Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da loreno bertolacci
L'evento
04 Gennaio 2024

Visite: 900

Oramai un appuntamento consueto quello del 6 gennaio a Lucca dei pompieri con i bambini, naturalmente alla presenza della Befana che arriverà accompagnata da tante moto strombazzanti.

Tutto questo dalle 10 della mattina fino al tardo pomeriggio alle 18 in piazza Napoleone a Lucca dove i bambini si sentiranno un po’ più grandi, magari pompieri per un giorno. E i meno piccoli invece si sentiranno di nuovo bambini visitando la grande mostra di moto e vespe di un’epoca che li farà ricordare momenti passati.

Una pompieropoli quest’anno forse ancora più sentita in quanto il ricavato derivato dalle offerte libere verrà devoluto in beneficenza dal centro antiviolenza Luna. Cercherò di spiegarmi meglio: pompieropoli uguale bambini, bambini uguale mamme, mamme uguale donne. Violenza sulle donne uguale violenza anche su quei bambini tanto cari ai pompieri e alle loro nobili iniziative.

E’ un ritorno in grande stile quello di pompieropoli, un evento che conquista di diritto una delle piazze più importanti della provincia, piazza Napoleone che nel giorno della Befana diventerà un coloratissimo parco giochi dove i bambini potranno imparare divertendosi a creare sicurezza per se e per gli altri. Ma non solo, ci saranno esposti anche innumerevoli gioielli frutto di quella formidabile invenzione del motore a scoppio ad opera di due eccellenze sempre lucchesi: Eugenio Barsanti e Felice Matteucci.

E non a caso a fianco del comando dei vigili del fuoco di Lucca saranno presenti le associazioni “amici di barsantiematteucci”, “l’associazione vespa club di Lucca”, il “moto club di Lucca” con il patrocinio naturalmente della città che ospita questo evento importante, il primo di un anno denso di iniziative.

Una giornata in cui la prima donna, la Befana, si dovrà accontentare di distribuire solo il suo carbone dolce come lo zucchero, essendo scongiurata la produzione di carbone da incendio dalla presenza cospicua di tanti bambini pronti ad apprendere dai vigili del fuoco le tecniche per lo spegnimento di incendi. Tanti i giochi e attività per bambini con percorsi a tema dove i vigili del fuoco insegneranno anche a fare sicurezza domestica. E alla fine chi parteciperà a questi corsi gli verrà rilasciato il prestigioso diploma “pompiere per un giorno“.

Chi l’ha detto che l’Epifania tutte le feste se le porta via? La festa dei bambini per i pompieri è appena iniziata e proseguirà per tutto il nuovo anno!

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie