Anno XI 
Mercoledì 9 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
29 Marzo 2024

Visite: 387

Missione in Belgio per l’Associazione Lucchesi nel Mondo. La presidente Ilaria del Bianco si è recata a Bruxelles per partecipare ad un denso calendario di impegni legati allo sviluppo della vita associativa della Lucchesi nel Mondo ed all’organizzazione delle prossime attività pucciniane.

Primo appuntamento per la delegazione, composta dalla Presidente e da Sergio Scocci, responsabile della locale Lucchesi nel Mondo, è stata la partecipazione, domenica scorsa, alla Celebrazione eucaristica per la Domenica delle Palme, organizzata dalla comunità italiana nella Cattedrale cattolica e presieduta all’arcivescovo Mons. Terlinden. Sempre per rinsaldare i rapporti con i conterranei all’estero, la delegazione si è poi recata ad Hayange, in Francia, in visita ai lucchesi colà residenti, un momento davvero ricco di emozioni, ricordi e affetti.

Uno degli obiettivi del viaggio nella capitale belga è stato però anche quello di prendere contatti diretti con le istituzioni diplomatiche italiane in vista dell’organizzazione degli eventi con i quali sarà commemorato il centenario della scomparsa di Giacomo Puccini, eventi che vedranno la Lucchesi nel Mondo in prima linea come già dieci anni fa, quando l’Associazione realizzò un memorabile concerto nella sala grande del Beau art, cui parteciparono i sindaci del territorio lucchese e le massime autorità di Bruxelles. In vista delle prossime attività, che si svolgeranno a fine novembre, la delegazione ha incontrato l’Addetta reggente dell’Istituto di Cultura, dott.ssa Allegra Iafrate; il cordialissimo colloquio è stato utile ad inquadrare una fruttuosa collaborazione tra rappresentanza diplomatica, Lucchesi nel Mondo ed istituzioni locali grazie alla quale è stato stilato un calendario di massima che comprenderà almeno tre iniziative grazie alle quali il nome di Puccini riecheggerà nella città ove il grande compositore lucchese spirò il 26 ottobre del 1924.

La presenza a Bruxelles della Presidente della Lucchesi nel mondo è stata inoltre arricchita dalla partecipazione all’evento pucciniano organizzato dall’europarlamentare Susanna Ceccardi, ospitato con grande generosità da S.E. l’Amb. Federica Favi. Dopo il benvenuto ricolto da S.E. l’Ambasciatore a tutti i presenti, l’iniziativa è stata aperta dall’intervento dell’On. Ceccardi, la quale ha portato anche il saluto del Sottosegretario alla Cultura Borgonzoni. È seguito quindi un panel di discussione dedicato a “Giacomo Puccini nell’Europa del suo tempo e la sia eredità a 100 anni dalla scomparsa”. Alla conferenza, moderata da Maria Talarico Presidente del Conservatorio L. Boccherini, hanno preso parte il M° Beatrice Venezi, il Sindaco di Lucca, Mario Pardini, il Cons. Regionale Massimiliano Baldini, e la Presidente dell’ALM Ilaria del Bianco, che nel suo intervento ha toccato vari aspetti dell’impegno del sodalizio lucchese nella valorizzazione della memoria del Maestro e del suo legame con il territorio. Ha infatti ricordato non solo l’impegno della Lucchesi nel Mondo nel preservare le memorie con la costituzione e la costante implementazione del Museo Pucciniano di Celle, sito nella casa degli avi di Giacomo, ma anche il fruttuoso odierno intrecciarsi dell’attività “pucciniana” dell’Associazione, con lo sviluppo del Turismo delle Radici, a cui il Ministero degli esteri e della cooperazione internazionale ha dedicato l’anno 2024. La Lucchesi nel Mondo è infatti pronta a lanciare un appello a tutti i conterranei all’estero affinché rientrino nelle loro terre, le terre di Giacomo Puccini, in questo anno così speciale. Dopo il concerto lirico, organizzato dal Conservatorio Boccherini e molto apprezzato dal pubblico, la Presidente Del Bianco si è intrattenuta con S.E. l’Amb. Favi avendo modo di concertare anche con la massima rappresentanza italiana in Bruxelles le prossime iniziative pucciniane che la Lucchesi nel Mondo organizzerà assieme al Comitato promotore delle Celebrazioni Pucciniane coinvolgendo tutte le istituzioni del territorio a cominciare dai tre Sindaci di Lucca, Pescaglia e Viareggio, ed i rappresentanti dei luoghi pucciniani.

La missione a Bruxelles segue la partecipazione della Presidente Del Bianco all’evento organizzato presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino da Virtuoso e Belcanto e con il sostegno del Comitato Pucciniano, rappresentato nell’occasione dallo stesso Presidente Veronesi, nonché vari colloqui in presenza e a distanza con i rappresentanti delle Associazioni del sud America, (era presente a Lucca in visita il Presidente dell’Associazione di Buenos Aires Alberto Spadoni) in occasione dei quali è stata concordata la circuitazione nelle sedi del continente sudamericano della Mostra pucciniana realizzata dalla Fondazione Puccini, arricchita per l’occasione da nuovi pannelli: un’attività in fase di pianificazione che contribuirà a valorizzare Puccini nel mondo, a far conoscere il nostro territorio ed a mantener vivo il legame tra gli oriundi e la loro terra di origine.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’artigianato di alta qualità parla lucchese e si mostra in tutta la sua…

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio, dalle 8.00 alle 18.00 la parte…

Spazio disponibilie

Nell'ambito della rassegna "Estate in chiostro - Musica in convento" e in occasione del 150° anniversario della…

Spazio disponibilie

Insieme alle celebrazioni liturgiche del 12 e13 luglio in occasione della Festa del santo Patrono, san Paolino,  la…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti tre alberi in condizioni di grave deperimento, classificati tutti nella massima categoria di rischio…

Fuckup Nights Florence Vol. XXIX diventa per la prima volta Lucca Edition. Questa volta,…

Il sindaco di Lucca Mario Pardini ha ricevuto a Palazzo Orsetti la visita del Generale di Brigata Michele Vicari, Comandante del…

Spazio disponibilie

Appuntamento in notturna con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte By Night in piazza San Francesco centro storico dalle 19.00…

La Provincia ha appena indetto un avviso di selezione per la formazione di un elenco provinciale di idonei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie