Anno XI 
Sabato 1 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
16 Ottobre 2025

Visite: 66

L'incontro fa parte delle Occasioni Tobiniane, in collaborazione con Fondazione Mario Tobino. Con Bigo  intervengono Isabella Tobino, presidente della Fondazione Mario Tobino e Demetrio Brandi, presidente di LuccAutori. 
La collana "Le avventure del Bosone" (Pacini Fazzi Editore), firmata dal fumettista BIGO, porta il linguaggio del fumetto al servizio della divulgazione culturale. Attraverso il personaggio del Bosone, che viaggia nel tempo grazie a una botola magica, l'autore racconta la vita di protagonisti e momenti chiave della storia, rendendoli accessibili anche a un pubblico non specialistico. Dopo i volumi dedicati all'invenzione del motore a scoppio e a Giacomo Puccini, BIGO sta lavorando al terzo titolo della serie, centrato sulla figura dello scrittore e psichiatra Mario Tobino.
 
BIGO, al secolo David Bigotti, classe 1976, è un fumettista lucchese, figlio dell'immaginario degli anni '80 e dell'imprinting di Goldrake & Co. Realizza le sue tavole soprattutto in digitale, ma ama recuperare anche la "maniera classica", come fa con le sue opere eseguite totalmente a penna biro. Alcuni di questi lavori bianco e nero, sono stati pubblicati nel marzo 2021 all'interno del volume "Venti d'Arte Artbook" edito da Venti D'arte Edizioni. Nel 2019, ha dato vita al folle personaggio IL BOSONE. Nel 2022 espone 100 "tele bosoniche" nella sua prima mostra personale, patrocinata dal Comune di Lucca. Nel 2023 pubblica la prima avventura bosonica, edita da Pacini Fazzi Editore, dedicata agli inventori del motore a scoppio, Barsanti e Matteucci. 
Ad ottobre 2024 pubblica il suo secondo fumetto sulla vita di Giacomo Puccini con la stessa casa editrice. Ad aprile 2025 esce la graphic novel "Nodi, sopravvivere a una relazione a distanza" scritta e disegnata a 4 mani assieme a Ludovica Tedesco, edita da Tora Edizioni. Attualmente sta lavorando al nuovo volume biografico su Mario Tobino previsto in uscita per il 2026. Tra un fumetto e l'altro, realizza tavole satiriche per diverse campagne di sensibilizzazione su temi sociali contemporanei.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Spazio disponibilie

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Spazio disponibilie

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie