Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
24 Marzo 2023

Visite: 491

Oltre 50 studenti, tre istituti coinvolti, più di 40 luoghi pubblici mappati, tra chiese, parchi gioco, musei e uffici pubblici: questo è il bilancio delle uscite che Luccasenzabarriere ODV ha organizzato ad Arezzo nell'ambito del progetto Senzabarriere.app.

"Siamo contenti dell'accoglienza che abbiamo ricevuto - ha commentato il presidente Domenico Passalacqua -. Colgo l'occasione per ringraziare il Comune di Arezzo, in particolare la vicesindaco Lucia Tanti che ha accolto i nostri suggerimenti, la Fondazione Arezzo Comunità e i tre Istituti coinvolti, il liceo Buonarroti - Fossombroni, il liceo Vittoria Colonna e l'Itis Galileo Galilei. Arezzo, oggi, è un po' più accogliente e inclusiva, grazie alla sensibilità e all'attenzione di questi studenti e di questi enti".

Il progetto. L'associazione è approdata ad Arezzo per promuovere e implementare la Senzabarriere.app, il progetto che mappa i luoghi accessibile, inserendo informazioni utili per persone con mobilità limitata, disabilità e neogenitori. Tutte le info su: https://www.luccasenzabarriere.org/

 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie