Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
07 Dicembre 2022

Visite: 1607

L’atmosfera del Natale continua a crescere ed essere protagonista in città, con gli attesissimi appuntamenti di LMN (Lucca Magico Natale) che si rinnovano anche l’8 dicembre, nella festa dell’Immacolata Concezione, per la gioia dei cittadini lucchesi e degli amanti delle tradizioni.

Alle ore 15, alla presenza del sindaco Mario Pardini, sarà inaugurata la nuova Fabbrica del Natale, in uno spazio che per la prima volta viene inserito nel circuito degli eventi cittadini legati al periodo natalizio: l'ex Museo del Fumetto e l'adiacente auditorium, in piazza San Romano. Questi luoghi, per la durata di un mese intero, fino all'8 gennaio, ospiteranno in maniera continuativa appuntamenti dedicati alla musica, al teatro, alle letture, a laboratori, giochi e intrattenimento per grandi e piccoli.

Più tardi, alle ore 16, sarà presentato sotto il loggiato pretorio di piazza San Michele un bellissimo e significativo presepe, curato dalla Confraternita dei Legnaioli con il supporto dell’artista lucchese Adolfo Lorenzetti. Un’opera che unisce tradizione e innovazione artistica, con uno schema di realizzazione unico rappresentato da una struttura a croce latina.

Alle ore 17, in Piazza Guidiccioni, sarà invece la volta di un nuovo albero, denominato “Lucense ed Astra”, ideato e realizzato dall’art designer Francesco Zavattari, già autore di “Baluardo di Neve e di Stelle”, l’apprezzatissima opera artistica presente nei sotterranei del Baluardo San Martino.

A tutti gli appuntamenti in calendario saranno presenti gli assessori comunali Paola Granucci, Mia Pisano e Remo Santini, che hanno coordinato il calendario di LMN.

Lucca continua quindi ad accendersi e rallegrarsi, con le tappe di LMN che avvicinano la città alle feste nel segno della sinergia e del dinamismo. Continua ad invadere i social media, inoltre, l’hashtag #LMN22, con le foto delle illuminazioni e installazioni più belle presenti in centro storico e nelle periferie.

 

--
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie