Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
12 Ottobre 2023

Visite: 383

Al via il ciclo di conferenza «Lucca 1973, l’anno dei tre arcivescovi». Venerdì 13 ottobre alle ore 17, nel Salone del Palazzo arcivescovile si terrà la prima conferenza dedicata all’arcivescovo monsignore Antonio Torrini.

Interverranno il professor Emmanuel Pesi su «L’opera di mons. Antonio Torrini negli anni della Seconda guerra mondiale» e il professor Raffaele Savigni su «Il lascito pastorale di mons. Antonio Torrini».

A seguire, nelle adiacenti Sale dell’Archivio Storico Diocesano, ci sarà l’inaugurazione della mostra dedicata agli arcivescovi Antonio Torrini, Enrico Bartoletti, Giuliano Agresti che si avvicendarono nel 1973 nella sede episcopale di Lucca. Saranno esposte pagine di diari, lettere, anche di Papi, e molti altri documenti inediti. In particolare, grazie a Pesi e Savigni, nella prima conferenza cui porterà i suoi saluti l’arcivescovo Paolo Giulietti, emergerà la figura di mons. Torrini. È doveroso ricordare la sua azione durante e dopo la seconda guerra mondiale. In quelle tristi circostanze si pose come “difensore della città di Lucca”.

Promosse una intensa “resistenza civile” della popolazione lucchese anche attraverso la costituzione degli oblati del Volto Santo, un piccolo gruppo di presbiteri, tra cui don Arturo Paoli, che lo coadiuvavano in questa delicatissima missione. Dopo il conflitto, oltre a ritessere una pacificazione, attuò varie azioni pastorali di cui la Chiesa di Lucca fa memoria. La cittadinanza è invitata a partecipare.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie