Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
03 Gennaio 2024

Visite: 1441

Il Toscano Pastrengo nasce dalla collaborazione esclusiva fra l’Arma dei Carabinieri e MST. E’ inoltre un’edizione limitata che nasce per celebrare i 200 anni dell’Arma dei carabinieri. Il corpo fu fondato nel giugno 1814 da Vittorio Emanuele I di Savoia, re di Sardegna, allo scopo di fornire al Regno un corpo di polizia simile a quello francese della Gendarmerie. Il loro nome deriva dall’arma che ogni carabiniere aveva in dotazione: la carabina. I colori del pennacchio (scarlatto e turchino) sono stati scelti dal re Carlo Alberto, al quale successivamente i carabinieri salvarono la vita durante la battaglia di Pastrengo.

Tutto questo per spiegare, in breve, l'origine del nome di uno dei più celebri sigari toscani prodotti alla manifattura tabacchi di Mugnano e che Luca Piattelli, titolare dell'omonimo atelier a Chiesina Uzzanese e presidente del club Amici del sigaro toscano, ha voluto in tutti i modi celebrare nei giorni scorsi nella sala dei Granai ad Altopascio. Una indimenticabile esperienza natalizia che ha visto anche il profumo del panettone artigianale fondersi con l'aroma robusto del Pastrengo accompagnato da un Moscato d'eccezione. 

In più, anche la visita alla mostra, allestita dal comune, delle opere di Bansky e di altri street artist tra i più famosi al mondo.

Foto Ciprian Gheorghita

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie