Anno XI 
Sabato 13 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da irene decorte
L'evento
17 Agosto 2023

Visite: 960

"Un'esperienza impressionante, anzi impressionista": così qualcuno ha descritto Inside Monet, l'esperienza di realtà virtuale alla scoperta delle opere del grande maestro dell'impressionismo che, dopo l'apprezzatissimo debutto a Milano, approderà a Lucca dal 25 agosto fino al 30 settembre. Già un'anteprima gratuita era stata presentata il 10 agosto in occasione di "...e lucevan le stelle", suscitando forti emozioni in tutti i cittadini che hanno provato le meraviglie di questo viaggio artistico virtuale.

"Abbiamo deciso di prendere un pittore che tutti noi amiamo, che ci regala bellezza ed emozioni, e ci sembrava naturale che una mostra dedicata a lui fosse non al chiuso, ma en plein air, all'aria aperta: proprio questa fu la grande innovazione di Monet, che scelse la natura come proprio atelier" ha spiegato Marco Pizzoni, co-founder di Way Experience, azienda di Milano leader in Italia nei progetti di realtà virtuale nel settore di turismo culturale, che coordina il progetto. L'esperienza che hanno realizzato unisce in maniera unica reale e virtuale, permettendo di passeggiare per le mura della città sotto la guida di un attore per poi fermarsi ed immergersi nei più celebri quadri di Claude Monet grazie a dei visori di realtà virtuale.

Impressione: levar del sole, I papaveri, La passeggiata, I covoni e Stagno delle ninfee sono i cinque celeberrimi quadri che turisti e cittadini avranno modo di scoprire, guidati dalla voce dello stesso pittore: a partire dallo studio di Monet a Giverny, che questi scelse per trascorrere l'ultima parte della sua vita e dove dipinse le famose Ninfee, i partecipanti all'esperienza scopriranno attraverso le parole scritte da Monet stesso e appositamente pronunciate da un attore tanto le più celebri opere del pittore quanto gli aspetti più intimi e umani della vita di un uomo che ha vissuto la sofferenza, la povertà e una tragedia come la morte della moglie, la sua musa. Un'esperienza, dunque, intensa e profonda per vedere un pittore così grande anche sotto una veste diversa.

Particolarmente importante la connessione col territorio, che l'azienda ha voluto integrare pienamente nell'esperienza: dalla menzione di Napoleone alla selezione di quattro attori lucchesi (Federico Antonello, Alice Bologna, Anna Solinas ed Elena Meoni) fino al fatto che l'esperienza stessa si svolga interamente sulle mura cittadine. "L'amministrazione tiene molto al brand legato al nostro monumento simbolo, realizzando iniziative che gli sono legate o che comunque si svolgono qui" ha sottolineato l'assessore al turismo Remo Santini. Una città che il pittore francese non ebbe mai modo di visitare durante i suoi viaggi in Italia, ma che indubbiamente avrebbe amato. "Monet avrebbe amato dipingere sulle mura e avrebbe disegnato dieci, venti, trenta quadri della torre Guinigi, cogliendola in ogni istante- ha immaginato Pizzoni- Cogliere l'attimo, cogliere l'essenza, è un insegnamento stupendo che Monet ci può dare".

I tour partiranno dall'info point mura di Lucca del castello di porta san Donato (dove il tour si svolgerà in caso di pioggia), per poi proseguire lungo le mura, e avranno un costo di 15 euro (intero) o 10 euro (ridotto); è richiesta la prenotazione, effettuabile al link https://www.wayexperience.it/monetlucca.

 

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Spazio disponibilie

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

Spazio disponibilie

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie