Anno XI 
Sabato 6 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
07 Marzo 2023

Visite: 688

Sei giovani donne lucchesi e una serie televisiva per parlare di un problema ancora poco conosciuto, ma sempre più diffuso tra i bambini e gli adolescenti: il mutismo selettivo. Il progetto si chiama "Sconosciuto come me" e nasce delle menti di Madalina Dolhescu, produttore esecutivo che dopo anni di esperienza a Londra ha scelto Lucca come luogo dove vivere e lavorare, Maris Muzzarelli alla regia, Ottavia Vitali e Jennifer Bazzoli come direttrici della fotografia e Irene Gnagnetti e Chiara Forgiarini al montaggio. Sei donne per raccontare con sensibilità, in sette episodi ambientati a Lucca, un disturbo che nasce dall'ansia e che generalmente inizia durante la prima infanzia e può persistere fino all'età adulta se non riconosciuto e trattato. In questo caso, l'età presa in esame è l'adolescenza, un periodo solitamente contraddistinto da ansie e insicurezze che per alcuni possono diventare uno scoglio troppo grande da affrontare. Tanto da preferire chiudersi in sé stessi, isolandosi da quei contesti in cui non ci si sente a proprio agio. 

L'idea di "Sconosciuto come me" nasce dalla volontà di raccontare questa complessità dal punto di vista femminile. Non a caso la protagonista è una ragazza determinata e curiosa, ma anche portatrice di quei sentimenti incerti e "prepotenti" che accomunano i giovani e che, in particolar modo nel periodo delle scuole superiori, vengono vissuti in modo totalizzante: le emozioni che travolgono, le amicizie che cambiano la vita, le connessioni che si formano e restano, a prescindere dal tempo e dallo spazio che cambia.  

La storia è quella di Sabrina, adolescente affetta da mutismo selettivo che condivide i suoi pensieri all'interno di un podcast online, l'unico contesto, protetto e appartato, in cui riesce a usare la propria voce. Per farlo senza che nessuno se ne accorga, si nasconde nella biblioteca in cui il padre lavora come custode. A scuola non parla, nonostante ormai frequenti il quarto anno di liceo e, in seguito a una particolare vicenda familiare, ha smesso di parlare anche in casa. Nessuno conosce quindi la sua voce, se non gli ascoltatori del podcast. Eppure, nonostante il disturbo che la affligge, la vita della ragazza è contraddistinta dalla curiosità e dalla vivacità, il suo mondo è ricco e, attraverso l'amicizia con una compagna di classe di origine filippina, anche multiculturale.  

Il progetto è in fase di preproduzione, l'inizio delle riprese è fissato per i primi giorni di maggio. La serie sarà interamente girata nel centro storico di Lucca. La regista Maris Muzzarelli ha recentemente curato la regia di "Parlami di te", documentario sui disturbi alimentari curato da Accademia Cinema Toscana e sostenuto dal Comune di Lucca in occasione della Giornata mondiale dedicata a tutte le problematiche legate alla relazione con il cibo, che ricorre il prossimo 15 marzo. 

È ancora possibile partecipare al casting di "Sconosciuto come me", che prevede la selezione di una ragazza di età scenica 17/18 anni per il ruolo di Sabrina; una ragazza di origine filippina (età scenica 17/18 anni) per il ruolo della co-protagonista, Ligaya; un ragazzo di età scenica 17/18 anni, e un uomo e una donna di età scenica 40/50 anni. Per informazioni e per l'invio del curriculum e di un provino è possibile scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..  

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie