Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
07 Ottobre 2023

Visite: 728

Torna domenica 8 ottobre l'appuntamento con FAMU - Giornata nazionale delle Famiglie al Museo, al Puccini Museum - Casa natale con la favola di Turandot raccontata da Gianni Luigi Colombo attraverso il suo Teatrino Kamishibai e bellissimi pannelli creati da lui stesso.

La giornata nazionale delle Famiglie a Museo, oltre a favorire le attività dei musei di tutta Italia rivolte ai bambini e ai giovani, da sempre promuove valori come accessibilità e sostenibilità ed è per questo che quest'anno il Puccini Museum – Casa natale ha voluto coinvolgere l'Ente Nazionale Sordi – sezione Lucca in questa iniziativa.

L'appuntamento con La favola della principessa di gelo con Gianni Luigi Colombo e il Teatrino Kamishibai è per domenica 8 ottobre 2023 alle ore 15:30. A seguire è previsto un laboratorio creativo in cui i ragazzi costruiranno un copricapo con materiali riciclati che li trasformerà in un personaggio dell'Opera stessa, dove sarà presente anche un'interprete LIS – Lingua dei Segni che affiancherà Gianni Colombo nel racconto e nello svolgimento del laboratorio.

"Questo evento – ha dichiarato Andrea Pagano, presidente della sezione provinciale di Lucca dell'Ente Nazionale Sordi -   è un'occasione che finalmente permette ai bambini e ragazzi sordi di avere piena accessibilità alla comunicazione all'informazione. L'Ente Nazionale Sordi è ben felice di far parte di questa iniziativa che permetterà di conoscere al meglio la figura di Puccini che è un grande pilastro per la storia della nostra città."

La nuova definizione di museo, approvata nel 2022 dall'Assemblea ICOM, indica i musei come "aperti al pubblico, accessibili e inclusivi", luoghi che "promuovono la diversità e la sostenibilità" ed è ciò che la Fondazione Giacomo Puccini mira a realizzare, nell'anno delle celebrazioni pucciniane, grazie a progetti che garantiscano al visitatore del Puccini Museum – Casa natale una conoscenza e fruizione sempre più completa ed inclusiva del patrimonio pucciniano.

Gianni Luigi Colombo - Dopo aver lavorato come grafico per molti anni, ha sviluppato la sua passione per il teatro di figura frequentando la Civica Scuola Animazione Pedagogica di Milano. Svolge attività di animazione artistica di tipo formativo-educativa attraverso corsi, laboratori e stages rivolti in modo particolare a bambini e ragazzi. Collabora come animatore e realizzatore nell'ambito del teatro ragazzi e di figura e progetta e conduce laboratori di manualità creativa utilizzando soprattutto materiali naturali come carta e cartone, in gran parte riciclati.

Evento consigliato per bambini dai 6 agli 11 anni. Durata due ore circa. Prenotazione obbligatoria. Costo: € 7,00 per partecipante. Per gli accompagnatori adulti che durante lo svolgimento dell'evento volessero visitare il museo, verrà applicato un biglietto ridotto.  Per tutti i bambini è previsto un piccolo omaggio.

Per info e prenotazioni: tel. 0583 584028 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie