Anno XI 
Sabato 19 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da barbara ghiselli
L'evento
01 Settembre 2023

Visite: 531

Anche il sole ha dato il benvenuto a"Murabilia", un buon segno dunque per la mostra mercato del giardinaggio di qualità, giunta alla sua 22esima edizione, che è stata inaugurata oggi e che resterà aperta anche sabato 2 e domenica 3 settembre nel parco delle mura urbane (dal baluardo San Regolo al baluardo La Libertà) per la gioia dei molti appassionati del settore. La manifestazione,  realizzata da Lucca Crea (società che organizza il festival Lucca Comics & Games e altri eventi) e dal comune di Lucca, è dedicata quest'anno  a quanto il mondo della natura nasconde ai nostri occhi custodendolo nel sottosuolo e ha infatti come titolo:"Underground – Sottosuolo vegetale".

200 gli espositori presenti, fra vivaisti, artigiani e settore gastronomia, venuti da tutta Italia e dall'estero (Francia, Slovenia e Germania in particolare) e che sapranno offrire al pubblico rarità botaniche, novità e riconferme di specie e varietà ormai affermate per dare nuovo colore a giardino e balconi, quando l'estate si appresta a sfumare.

Grande partecipazione da parte delle autorità all'inaugurazione di questa importante manifestazione che - come ha sottolineato Nicola Lucchesi, amministratore unico di Lucca Crea - "è stata considerata tra le tre mostre mercato in Italia più importanti in questo settore".

Lucchesi ha ricordato che Murabilia è un evento per le famiglie, un modo per fare avvicinare anche le nuove generazioni come dimostra la scelta di far sì che i ragazzi e le ragazze fino ai 14 anni non compiuti (sempre accompagnati da un adulto),  possano entrare gratuitamente e sia rivolto a loro il ricco programma dedicato allo Young Gardening.

L'attenzione riservata alle nuove generazioni si esprime infatti con uno spazio dedicato alle bambine e ai bambini per avvicinarli alla tutela e al rispetto della natura, con un'attenzione particolare a ciò che resta invisibile a un primo sguardo: il sottosuolo.

Grande soddisfazione anche da parte di Emanuele Vietina, direttore generale di Lucca Crea che ha voluto sottolineare come sia sempre una sfida legare gli scenari del mondo della natura e della botanica alla creatività. Una sfida che anche quest'anno Lucca Crea ha accettato e ha iunterpretato con Murabilia, coinvolgendo i due monumenti "verdi", protagonisti della città come le mura rinascimentali e l'ottocentesco Orto botanico e rendendoli cuore pulsante della manifestazione.

Come ogni anno, con il biglietto di Murabilia si ha infatti accesso anche al magnifico Orto Botanico della città: uno dei giardini botanici più antichi d'Italia e che conserva al suo interno esemplari rari e grandi piante monumentali.

Il sindaco Mario Pardini ha voluto ringraziare i presenti e tutti coloro che hanno contribuito e contribuiscono con passione e dedizione al lavoro a far crescere la manifestazione. "Sicuramente una tra le manifestazioni che possono essere considerate un fiore all'occhiello per la città, un evento con un programma ricco e vario che sono sicuro sarà apprezzato dai visitatori" ha aggiunto.

Anche l'assessore regionale Stefano Baccelli ha voluto fare un plauso alla manifestazione che è rimasta nonostante le varie amministrazioni che si sono succedute a Lucca, segno che è un evento apprezzato e condiviso da molti e che valorizza il turismo esperienziale grazie alle varie iniziative (tra le quali mostre e conferenze).

Il sindaco Pardini insieme alla giunta comunale ha inoltre approfittato dell'occasione per omaggiare Francesca Marzotto Caotorta, fondatrice e direttrice della rivista Gardenia, con una medaglia per il suo impegno nel settore e per l'amore per Lucca e il suo territorio.

Barbara Ghiselli

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Spazio disponibilie

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Spazio disponibilie

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

Spazio disponibilie

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie