Anno XI 
Martedì 2 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
09 Aprile 2024

Visite: 654

Nel ricordo di Michele Lippi, fondatore e creatore della ditta 1925, i fratelli Andrea Alessandra e Ilaria hanno installato un defibrillatore ad uso pubblico, posizionandolo all’esterno del cancello dall’azienda in Via Romana 2033 località Antraccoli, in modo che sia fruibile per chiunque possa trovasi in situazione di bisogno.

Abbiamo voluto che sia disponibile per chiunque in ogni ora del giorno e della notte - dicono i fratelli Tutti noi ci auguriamo che non si verifichino casi di necessità, ma è tuttavia realistico valutarne la possibilità; è quindi importante che l’accesso all’uso del defibrillatore sia garantito anche in orario di chiusura della ditta. Come voleva Michele speriamo che molte altre aziende seguano il nostro esempio, rendendo così un servizio importante a tutti i cittadini. ”

Il figlio di Michele, Giovanni, lavorando in ambito sanitario, sottolinea l’importanza di questo nuovo defibrillatore “E’ risolutivo in caso di arresto cardiaco quando è fondamentale intervenire tempestivamente”.

L’obiettivo di chi installa un DAE (defibrillatore automatico esterno) è quello di rendere il territorio cardioprotetto e fornire uno strumento salvavita alla comunità.

Il nuovo defibrillatore è segnalato anche al numero unico di emergenza uno-uno-due (112), in modo che lo stesso possa comunicarne la posizione.

Si ricorda altresì che secondo la legge 116 del 2021 (art. 3), in caso di emergenza, chiunque può prendere questo defibrillatore ed usarlo, anche senza aver svolto un corso specifico, in quanto il DAE, tramite la sintesi vocale, guida passo passo l'eventuale soccorritore e nel caso si rendesse conto che la scarica elettrica non è necessaria, oltre a non consigliare di premere l'apposito pulsante, impedisce alla persona di erogarla.

L’installazione del defibrillatore è stata proposta da Fabrizio Bonino, vice presidente ed istruttore BLS-D dell' Associazione Cecchini Cuore ONLUS fondata dal cardiologo Dr. Maurizio Cecchini di Pisa, al quale ci si può rivolgere per organizzare e/o seguire corsi di formazione, totalmente gratuiti,  per imparare a  riconoscere un arresto cardiaco, praticare un massaggio cardio polmonare ed utilizzare il DAE. Il numero di telefono da contattare è il 342-8602303. 

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì mattina all'interno del Puccini Museum – Casa natale di Lucca, si sono unite due icone della storia…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca aderisce alla campagna di Emergency 'R1PUD1A', richiamando l'articolo 11 della Costituzione Italiana e…

Alla scoperta di Dante: sabato 6 settembre, alle 21, nella Sala delle Feste proseguono gli Incontri al Teatro…

L'abitazione di Marina di Pietrasanta, dove si spense a 99 anni il 1° settembre 2015, era divenuta il suo luogo…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo di Capannori Cambia Paolo Rontani, è Ilaria Quilici, ex commissario…

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie