Anno XI 
Sabato 12 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
11 Novembre 2022

Visite: 500

Il consiglio direttivo del Parco delle Alpi Apuane ha approvato l’accordo di collaborazione per la gestione dell’orto botanico dell’orto botanico “Pellegrini-Ansaldi” tra Comune di Massa, Associazione “Aquilegia Natura e Paesaggio Apuano ONLUS”, Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa, Orto e Museo Botanico del Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Pisa e Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa.

L’Intesa ha l’obiettivo di studiare, definire e conservare la biodiversità dell’Orto di Pian della Fioba e promuoverne la conoscenza con pubblicazioni, allestimenti espositivi, cartografia specifica, conferenze o mezzi audiovisivi individuati di comune accordo.

Il Parco si fa carico dell’erogazione di un contributo finalizzato ad interventi ed attività connessi alla gestione dell’Orto Botanico, con particolare riguardo (ma non esclusivamente) alla manutenzione, integrazione e aggiornamento del laboratorio didattico-multimediale e del materiale divulgativo. Il Parco si impegna, inoltre, a valorizzare l’Orto Botanico e le sue strutture, favorendone la fruizione da parte di cittadini, visitatori e scuole, attraverso iniziative, eventi, pagine dedicate sul proprio sito web e sui social network, provvedendo anche alla redazione e stampa di strumenti di promozione cartacei, come brochure, dépliant, libri. L’Orto Botanico verrà individuato come struttura di documentazione integrata del Sistema museale del Parco, partecipante a pieno titolo alle strategie e azioni della Carta Europea del Turismo Sostenibile e diventerà luogo elettivo delle attività di educazione ambientale, ricomprese o meno nell’Offerta didattica annuale del Parco per le scuole di ogni ordine e grado.

“Il nuovo Accordo per la gestione dell’Orto Botanico di Pian della Fioba in cui entra finalmente anche il Parco delle Alpi Apuane – spiega il Presidente del Parco Alberto Putamorsi – era per me un impegno, non solo perché l’Orto Botanico “Pellegrini-Ansaldi” di Pian della Fioba ricade all’interno dell’area naturale protetta del “Parco Regionale delle Alpi Apuane”, ma anche perché in varie forme, in questi anni, abbiamo collaborato per rendere possibile la sua corretta fruizione, come dimostra il Protocollo d’Intesa con il Comune di Massa, che ci ha permesso di partecipare al Bando del Programma di sviluppo rurale della Regione Toscana con cui ci siamo aggiudicati un finanziamento di ben 350.000 euro”.

Nell’aprile scorso, infatti, Parco e Comune firmarono un Protocollo d’Intesa finalizzato alla partecipazione al Bando attuativo della sottomisura 8.3 “Sostegno alla prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici” del PSR FEASR 2014-2022 per ottenere risorse utili alla realizzazione di interventi di prevenzione degli incendi boschivi nelle aree del Pian della Fioba di proprietà del comune di Massa.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Spazio disponibilie

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si unisce al cordoglio per la…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, organizza per martedì 15 luglio…

Spazio disponibilie

"Apprendiamo con profonda preoccupazione dell'ennesimo grave episodio di violenza verificatosi poche ore fa sulla passeggiata di…

Secondo weekend per il Bam Festival, tra musica indie e un pizzico di nostalgia. Dopo l'inaugurazione scoppiettante della…

Sabato 12 luglio è festa del santo patrono della città e della chiesa di Lucca: nella basilica di…

Venerdì 11 luglio alle ore 18 il gruppo vocale lucchese Il Baluardo ospiterà il coro Les Trois…

Spazio disponibilie

Si terrà il prossimo venerdì 11 luglio, alle ore 18.00 nella sala riunioni della 'Piazza coperta' di San Concordio,…

Lo Stage avrà luogo nella Sala della Musica e della Cultura del Centro Il Pinturicchio in Viale Batoni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie