Anno XI 
Domenica 24 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
01 Maggio 2022

Visite: 613

Il Gruppo Micologico M. Danesi di Ponte a Moriano, che celebra quest’anno il 40° anno dalla sua fondazione, informa tutti i soci e simpatizzanti che ha effettuato una variazione al programma del ciclo di miniconferenze a tema micologico e ambientale: "Guarda dove metti i piedi".

<<Non vi sono modifiche di date o sede – spiega il segretario Sauro Tessandori - ma, per impegni non derogabili di un relatore la conferenza del 13 giugno a cura di Marco Della Maggiora dal titolo: “Specie fungine di recente scoperta o poco riportate in letteratura” sarà posticipata al 27 giugno mentre il 13 si terrà la conferenza: “L’anguilla” a cura di Luca Cecchi e Roberta Lertora. La stagione più mite che è alle porte ci consente di programmare le consuete conferenze del “Guarda dove metti i piedi” all’aperto, evitando pericoli di contagio e concentrazioni al chiuso. Pertanto, a partire dal 16 maggio prossimo e fino all’11 luglio inizieremo un interessante programma di miniconferenze che prevederà ben cinque incontri a tema micologico e non, con cadenzamento quindicinale>>.

Le conferenze si terranno all'aperto nel piazzale della stazione Fs di Ponte a Moriano (di fronte alla sede sociale) ed avranno la durata di circa un'ora e mezzo, mentre l'ultimo incontro sarà a Marlia sotto la copertura del Mercato. La partecipazione è libera e gratuita.

Pertanto questo sarà il nuovo programma di “Guarda dove metti i piedi 2022”, gli incontri si terranno di lunedì con inizio alle ore 21.

16 maggio: Carlo Farulli presenta “Le fonti dell’energia-La storia, fonti oggi utilizzate e futuribili -Analisi dei vantaggi e degli svantaggi … il coraggio della scelta”.

30 maggio: Ivo Politi parla de “Il paesaggio del castagno-Identità storica e valorizzazione ecosostenibile-Il cambiamento del territorio dal dopoguerra ad oggi … l’abbandono del bosco …”.

13 giugno: Luca Cecchi e Roberta Lertora spiegano “L’anguilla-Alla scoperta di un bizzarro e misterioso pesce.

27 giugno: Marco Della Maggiora illustra le “Specie fungine di recente scoperta o poco riportate in letteratura … interessanti raccolte nei nostri ambienti …”.

11 luglio: Marco Della Maggiora con “Funghi fitopatogeni-Cosa sono-Quali, quando e perché sono dannosi per l’ecosistema forestale.

Il Gruppo Micologico “M. Danesi” intende ringraziare gli oratori che hanno permesso il “Guarda dove metti i piedi 2022”, un grazie particolare al Comune di Capannori per il patrocinio dell’ultima iniziativa e per la gentile collaborazione.

Per maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o visitare il sito www.micoponte.it.



Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie