Anno XI 
Sabato 13 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
23 Agosto 2023

Visite: 1173

Un barbiere che combina matrimoni, un conte che finge di essere un soldato ubriaco, una dolce ragazza pronta a trasformarsi in una vipera… Nel Barbiere di Siviglia di Rossini niente è come sembra, perché solo gli inganni possono far trionfare l’amore. La protagonista, Rosina, vorrebbe sposare il Conte d’Almaviva ma il suo tutore, il perfido Don Bartolo, glielo impedisce. Unico alleato degli innamorati è il barbiere Figaro, che scioglierà i nodi di una trama ingarbugliata armato unicamente di pettine, forbici e formidabile astuzia.

Il Barbiere più famoso di tutti i tempi approda a Lucca per una serata all’insegna della bella musica e del divertimento. Domenica 27 agosto 2023 ore 21:00 presso lo splendido chiostro di Santa Caterina al Real Collegio di Lucca, l’Associazione Artistico Culturale “APS Laboratorio Brunier”, grazie al contributo del Comune di Lucca e della FCRL di Lucca, porta in scena il capolavoro rossiniano “Il Barbiere di Siviglia”.

Sin dal suo debutto nel 1816, l’opera ha divertito generazioni di ascoltatori. Il suo segreto? Una storia ricca di sorprese e una musica dall’energia inesauribile, in cui si succedono alcuni dei numeri più celebri della storia del melodramma, come Largo al factotum intonato da Figaro al suo ingresso in scena.
Lo spettacolo rientra nell’ambito della manifestazione i Chiostri d’Estate 2023 organizzata dal Real Collegio di Lucca. L’opera, diretta dal M° Stefano Teani, vede la partecipazione del baritono Franco Rossi nel ruolo del protagonista. Il Conte D’Almaviva sarà invece interpretato dal tenore Kentaro Kitaya, Rosina sarà Roberta Ceccotti. Nel ruolo di Don Bartolo il baritono camaiorese Veio Torcigliani e in quello di Don Basilio il basso pisano Simone Simoni. Maria Bruno sarà Berta e Massimo Gentili interpreterà Fiorello. Ricordiamo poi il giovanissimo baritono lucchese Andrea Pardini che debutta nel ruolo di un ufficiale. Ensemble strumentale Brunier, coro “Bruno Pizzi” diretto dal M° Chiara Mariani, Regia di Loredana Bruno, scenografie Orfeo inScena, costumi Sartoria Brunier.
I biglietti – posto unico a 18 euro - sono acquistabili online sul sito www.eventbrite.it oppure direttamente la sera dello spettacolo. Info e prenotazioni al numero 3476254609 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie