Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
28 Dicembre 2022

Visite: 722

Un gruppo di cosplayer lucchesi ha organizzato nei giorni scorsi (23 dicembre) una visita a sorpresa ai bambini ricoverati nel reparto di Pediatria del San Luca.
Supereroi e personaggi dei cartoni animati si sono intrattenuti con i sanitari dell’ospedale e poi una rappresentanza della colorata e festosa comitiva si è anche recata nelle stanze di degenza, portando ai piccoli ricoverati doni e tanta allegria.

La festosa invasione di supereroi al “San Luca”, dopo le restrizioni degli anni precedenti  a causa della pandemia, è stata lanciata da Samantha Vellutini che nei giorni scorsi ha chiamato a raccolta tanti giovani cosplayer lucchesi, che hanno risposto immediatamente con entusiasmo. E così, nei corridoi del San Luca, sono giunti alcuni tra i più conosciuti supereroi e protagonisti dei cartoni animati, accolti dal medico della direzione ospedaliera Spartaco Mencaroni, dalla direttrice della Pediatria di Lucca Angelina Vaccaro e dal personale della struttura, che hanno ringraziato il gruppo di cosplayer per la loro visita, molto apprezzata.

 

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie