Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
15 Novembre 2023

Visite: 487

Siamo entusiasti di annunciare il ritorno della seconda edizione di GANZO FEST - un - evento unico che celebra la sostenibilità, l'artigianato e la convivialità, ma questa volta con uno speciale omaggio: partendo da un breve racconto della storia ventennale dell’associazione ASCOLTA LA MIA VOCE, tra gli ideatori principali del progetto DACCAPO SISTEMA DI RIUSO SOLIDALE, quest’anno l’evento si concentra sui giovani e sul loro futuro: come saremo tra 20 anni? Lasciamo correre la fantasia nell'universo del riuso, della sostenibilità e dell'innovazione!

Come immaginiamo il guardaroba? Come ci sposteremo? Come vivremo i nostri spazi nella vita quotidiana? Con queste domande sarà lanciato il concorso “CALL FOR SUSTAINABILITY”, un'opportunità per esprimere il pensiero attraverso creazioni artistiche come brevi video,
manufatti, brani musicali, poesie e altro ancora Dettagli e iscrizioni al link: https://bit.ly/REGOLAMENTOGANZO Presso gli spazi di DACCAPO, saranno messi a tua disposizione gratuitamente una varietà di materiali destinati a un recupero creativo.

Ospiti di questa edizione gli amici dell’associazione Lillero: accompagneranno le varie attività della giornata per raccontarvi e farvi entrare nel mondo del riuso e della sostenibilità.

Il Programma:

15:00: Festeggiamo insieme il compleanno di Ascolta la Mia Voce e Daccapo 
15:30: Anteprima del cortometraggio "Storie di vecchi mobili" prodotto da Valeria Muti,
scritto e diretto da Alessandro Petrucci e Matteo Paoli
16:00: Lancio del concorso "CALL FOR SUSTAINABILITY" aperto ai giovani tra 14 e 29
anni. Dettagli e iscrizioni al link: https://bit.ly/REGOLAMENTOGANZO
Dalle 17:30: Aperitivo a buffet curato da "Pecora Nera"
Dalle 18:00: GANZO MUSIC Live performances di Ramadon, Howl Jord, Cherries, Alice Ricciardi, Filippo Vannucci, Irene Lazzareschi.
Ingresso libero.
Vi aspettiamo presso gli empori di DACCAPO SISTEMA DI RIUSO SOLIDALE, Via Stipeti
31/33, località Coselli

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie