Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
21 Giugno 2023

Visite: 544

Pronti per la quarta ed ultima settimana di appuntamenti del Festival del fiume 2023, evento inserito nel calendario Vivi Lucca,  dedicato a tre temi strettamente connessi che coinvolgono direttamente il nostro futuro e quello del pianeta: cibo, ambiente, sostenibilità.

Sabato 24 giugno ore 17 "Il miele: apprezzarlo per proteggere gli impollinatori" - dibattito sulle api e su tutta la comunità degli impollinatori selvatici con consigli pratici per proteggerli - A seguire: Degustazione di mieli guidata da Francesca Cosci dell'azienda La Mieleria del Castello.

Dalle ore 20.30 - su prenotazione - degustazioni a buffet "Il miele nel piatto"

________________________________________

Domenica 25 giugno 

Ore 10.30 premiazione Concorso fotografico " Vita sul Fiume : uomini, animali e piante del Parco Fluviale del Serchio"

ore 17 "Campi da mangiare" il naturopata Marco Pardini ci accompagnerà in una passeggiata alla scoperta dei segreti delle erbe spontanee , commestibili e non, che caratterizzano la biodiversità del Parco Fluviale del Serchio.

A seguire Presentazione del libro " La casa delle parole ritrovate" di Marco Pardini

Dalle ore 20.30 - su prenotazione - degustazioni a buffet "Erbi e dintorni"

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie