Anno XI 
Venerdì 12 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
20 Giugno 2023

Visite: 1341

In questo 2023, con una serie eventi tra i mesi di maggio e giugno, i Donatori di Sangue "Fratres" di Nave hanno festeggiato i 50 anni della loro fondazione.

In realtà la nascita del gruppo risale al 13 febbraio 1971 e l'importante anniversario, maturato quindi in realtà nel 2021, è stato ricordato due anni dopo a causa del Covid.

Nell'occasione è stato anche rinnovato il consiglio, adesso così composto:

capogruppo Ruggero Buchignani (tra coloro che nel 1971 si recarono al centro trasfusionale di Lucca per la prima donazione); presidente Silvia Buchignani; vicepresidente Gabriele Bucci; vicecapogruppo Daniele Cola; segretario Giuseppe Gallo; amministratore Alessandro Dami; vicesegretario Laura Della Bidia; consiglieri Divo Della Bidia e Federico Della Bidia.


Il fulcro dei festeggiamenti è stato nei giorni dal 17 al 21 maggio, in cui si è svolta anche un'apprezzata serata nel centro parrocchiale "Monsignor Fabio Unti" a Nave, con il concerto della band "Viceversa" e quindi tanta musica e ottimi frati.

Il consiglio ringrazia quindi di cuore tutti coloro che hanno preso parte alla festa, compresi gli amici degli altri gruppi. Coglie anche l'occasione per fare un appello ai giovani perché "è bello donare e salvare così vite umane".

Per questa importante ricorrenza è stata tra l'altro diffusa una pubblicazione che ripercorre la storia del gruppo navese che, tra inevitabili alti e bassi, ha garantito al Centro trasfusionale di Lucca dalla sua fondazione quasi 9mila donazioni, con una media ragguardevole di oltre 175 all'anno.

Questo traguardo è stato raggiunto grazie alla fattiva collaborazione di tante persone, con un grazie speciale che va a tutti i donatori attivi, ai benemeriti e ai componenti dei vari consigli, passati, presenti e futuri.

Nella pubblicazione sono stati inseriti anche, grazie alla collaborazione del professor Giovanni Agoglia, alcuni cenni storici sul paese di Nave che conta attualmente circa 1.500 abitanti, oltre a tutte le indicazioni per diventare donatori.

Al volume hanno fornito rilevanti contributi, tra gli altri, il sindaco di Lucca Mario Pardini, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il presidente della Provincia Luca Menesini, l'arcivescovo di Lucca monsignor Paolo Giulietti, il parroco di Nave don Claudio Ticcioni, l'attuale presidente dei Donatori Fratres di Nave Silvia Buchignani e il capogruppo Ruggero Buchignani.

 

In allegato alcune immagini dei festeggiamenti 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie