Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
11 Novembre 2023

Visite: 402

Dopo un anno ricco di iniziative e ottimi risultati, ripartono le attività delle Contrade San Paolino.

L'associazione, nata a Lucca il 27 febbraio 1991 con l'obiettivo di rievocare le origini e la storia della città durante il Medioevo (con riferimento al periodo di fine XIV secolo), ha concluso con successo la sua stagione agonistica con la quinta Gara Sociale dell'anno, che domenica 29 ottobre ha visto trionfare la balestriera Simona Stefani della Contrada della Luna.

Solo l'ultima, questa, delle tante gare dell'associazione, che durante l'anno ha incassato eccellenti risultati in molte sfide di balestra antica da banco. A partire dalla Gara Individuale al Corniolo del Primo Quadrangolare San Secondo LITAB andata in scena a Ventimiglia domenica 1 ottobre, che ha incoronato primo Matteo Naletto.

Assolute protagoniste della stagione agonistica 2022-2023 sono state le donne delle Contrade, con Cristina Fenili e Valentina Fatiguso che lo scorso 12 luglio hanno dipinto di rosa il podio del 49esimo Palio di San Paolino, piazzandosi rispettivamente Prima et Meliore e Seconda et Meliore. Un risultato eccezionalmente riconfermato dalle due campionesse domenica 3 settembre nel Palio di Santa Croce, che ha visto di nuovo trionfare Cristina e Valentina. Anche le altre posizioni sono andate alle Contrade con il veterano dell'associazione Francesco Finelli, Terzo et Meliore, e Nicholas Bossi,17 anni: il più giovane balestriere delle Contrade San Paolino che si è aggiudicato il titolo di Quarto et Meliore.

Non solo gare, competizioni e sfide, ma anche tante iniziative che coinvolgono la cittadinanza, fra mostre e incontri con le scuole. Da novembre alla Casermetta San Paolino – sede dell'associazione - sulle mura urbane, ripartono le attività delle Contrade, presenti e attive sul territorio proprio grazie alle sue numerose proposte adatte a tutte le età. Proposte variegate che vedono il loro centro focale nella Casermetta, resa dall'associazione un luogo di incontro, scambio, e condivisione valorizzato e messo a disposizione della città.

A inaugurare il nuovo 'anno accademico' della Casermetta San Paolino sarà quindi Castruccio Castracani. Le donne accusano il Duce di Lucca, domenica 26 novembre alle 15,30. Uno spettacolo teatrale con dialoghi tratti dal libro di Daniele Zucconi, L'ombra della pantera, proposto dalle Contrade San Paolino in collaborazione con il professor Zucconi, dove gli attori reciteranno in abito storico. A seguire la rappresentazione, gli interventi del critico d'arte Davide Pugnana e dello storico Zucconi. Il dialogo sarà moderato da Rudy Necciari.

Da sabato 18 novembre a domenica 3 dicembre, la Casermetta accoglierà la decima edizione del Circuito OFF Luccauna manifestazione che coinvolge fotografi da ogni parte d'Italia che espongono in vari locali del centro storico della città. Quest'anno il Circuito OFF conta 56 mostre personali e 3 collettive. Accade a Lucca è il titolo della mostra collettiva a cura di WeLovePh che si potrà visitare in Casermetta San Paolino: si tratta di una rappresentazione degli eventi che animano la città nel corso dell'anno, da quelli organizzati dalle Contrade come Lucca Medievale al Summer Festival, da Fashion in Flair a Cartasia, e molti altri. "Un modo – spiega l'associazione WeLovePh – per rendere onore ai molteplici eventi e manifestazioni che si svolgono nella nostra città, animandola, rallegrandola e rendendola sempre più conosciuta e apprezzata".

Appuntamento fondamentale a livello nazionale, la Casermetta ospiterà inoltre la riunione del Consiglio Nazionale LITAB – Lega Italiana Tiro alla Balestra – domenica 19 novembre. Tutte le iniziative che si terranno nei locali della Casermetta San Paolino sono a ingresso libero.

Dalle iniziative alle attività: sempre alla Casermetta San Paolino riparte il corso di balestra antica da banco con la prima lezione di teoria che si terrà lunedì (13 novembre) alle 21,15, seguita dalla seconda lezione teorica giovedì 16 novembre alle 21,15. Il corso, aperto agli ambosessi a partire da 16 anni, è un'occasione unica per iniziare a cimentarsi nel mondo della balestra antica guidati dal maestro d'arme Mauro Tolomei, diventare un membro attivo dell'associazione e partecipare a competizioni e sfide cittadine.

L'anno nuovo vedrà infine la partenza di tre nuovi corsi culturali in Casermetta San Paolino. Il corso di Miniature, sotto le mani esperte di Ornella, il corso di Incisione su Marmo, con il maestro scalpellino Alberto e il corso di Cornamusa Medievale, con il musico Alessandro. La partecipazione è limitata, il modulo d'iscrizione si trova sui canali social Facebook (Contrade San Paolino) e Instagram (consanpaolino). La quota d'iscrizione è 70 euro e include il materiale, un pranzo con pietanze medievali di fine corso e l'affiliazione all'associazione che permette di partecipare attivamente a tutte le manifestazioni delle Contrade. Al termine dell'attività i partecipanti riceveranno un attestato.

Per maggiori info, consultare il sito www.consanpaolino.org o visitare le pagine social Facebook (Contrade San Paolino) e Instagram (consanpaolino).

L'associazione. Nata a Lucca il 27 febbraio 1991 come Terziere San Paolino, l'associazione diventa operativa con il nome Contrade San Paolino dal 1994. Il suo obiettivo è rievocare le origini e la storia di Lucca durante il Medioevo, con riferimento al periodo di fine XIV secolo. L'associazione comprende vari soci di ogni età divisi in tre gruppi principali: balestrieri, tamburini e figuranti. Svolge vari eventi rievocativi sul territorio lucchese come i pali cittadini di San Paolino e Santa Croce e partecipa ai tornei e al campionato nazionale LITAB.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie