Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
09 Ottobre 2023

Visite: 764

Da venerdì 13 a domenica 15 ottobre, sarà il Real Collegio di Lucca, con i suoi oltre duecento anni di storia, ad ospitare la XIV Edizione di Fashion in Flair, mostra mercato di prodotti artigianali Made in Italy.

Per tre giorni, i suggestivi chiostri, insieme alle sale al pian terreno del Real Collegio, uno dei complessi monumentali più grandi e prestigiosi nel centro storico di Lucca, faranno da cornice all’edizione autunnale di Fashion in Flair, appuntamento fisso ormai da anni nel calendario del ‘Vivi Lucca’, con almeno due edizioni annuali.

Una prestigiosa vetrina per 112 selezionati artigiani italiani, rappresentanti dell’alto artigianato Made in Italy nelle sue molteplici forme ed espressioni, ideata e promossa dall'Associazione Culturale "Eccellenti Maestrie", in collaborazione con il Comune di Lucca, e grazie al sostegno del Consiglio Regionale della Toscana e della Fondazione Banca del Monte di Lucca.

 

Il Real Collegio con i suoi ampi spazi espositivi e i maestosi chiostri risalenti al 1770, diventerà uno scenografico ed esclusivo salotto dedicato alla creatività e alla maestria artigianale italiana. Un caleidoscopio di bellezza, che ancora una volta assumerà le forme di oggetti unici di moda, arte e design, per regalare ad un pubblico sempre crescente un evento dal sapore unico.

 

Tre giorni di shopping per scoprire le proposte moda Autunno-Inverno, e per acquistare abiti e accessori donna, uomo e bambino, frutto di lavorazioni artigianali caratterizzate da tipicità ed unicità.

Abbigliamento, borse, scarpe, cappelli e foulard, cravatte e farfallini, insieme a gioielli, profumi e prodotti per il corpo, faranno da protagonisti. Accanto a loro, complementi d’arredo per la casa: biancheria, tovaglie e tessuti stampati e ricamati; oggetti in vetro e ceramiche artistiche dipinte a mano; candele e profumatori per ambienti.
Non mancheranno, inoltre, gli ‘artigiani del gusto’ con le loro prelibatezze gastronomiche, protagonisti dell’area food&drink, dalla colazione all’aperitivo.

La formula ‘ingresso libero’ permetterà, come sempre, ai visitatori di fare più visite durante i tre giorni della

mostra-mercato.

 

Tra le iniziative in programma, l’assegnazione di 3 premi per la valorizzazione dell’artigianato artistico:

Venerdì 13 Ottobre - Premio "Made in Italy"

Consegnato dalle Associazioni di Categoria locali (CNA, Confcommercio e Confartigianato), che da anni supportano FiF con il loro patrocinio, all'espositore che meglio saprà rappresentare con la sua produzione, il ben fare italiano secondo i valori e principi delle tre associazioni.

Sabato 14 ottobre - Premio città di Lucca

Consegnato da Comune di Lucca, presente con gli assessori Mia Pisano e Paola Granucci, all’artigiano che, in questa XIV edizione di Fashion in Flair, saprà distinguersi per: creatività manuale, unicità, tipicità e originalità del prodotto.

Sabato 14 ottobre - Premio Fondazione Banca del Monte di Lucca

La Fondazione Banca del Monte di Lucca, consegnerà il premio Fondazione per l’artigianato artistico, all’artigiano che in questa XIV edizione di Fashion in Flair, saprà meglio interpretare, valorizzare e preservare le nobili tradizioni artigiane legate alle eccellenza del patrimonio artistico e culturale italiano.

 

Orario Mostra-Mercato:

Venerdì 15 – 20 

Sabato e Domenica 10 – 20

Ingresso libero

Piazza del Collegio, 13 – Lucca

Info: www.fashioninflair.com

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie