Anno XI 
Sabato 13 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
09 Agosto 2023

Visite: 411

Nei giorni scorsi Alessandra Zita del Prete, nipote della medaglia d’Oro, primatista mondiale, Carlo del Prete e presidente dell’associazione “Carlo del Prete, trasvolatore Atlantico”, ha effettuato una visita al Parco Europa di Sesto Calende (VA) per ripercorrere i luoghi della memoria dello zio.

Era accompagnata da Paolo Pescucci, studioso di argomenti storici e segretario della suddetta associazione.

Al Parco Europa, in precedenza Idroscalo Militare di Sant’Anna, Carlo del Prete svolse il ruolo di comandate a partire dalla fine del 1923, ad attenderci c’era Alberto Grampa, che di recente ha scritto il libro “Il Parco degli Idrovolanti – L’Idroscalo Militare di S. Anna” su questo luogo. Guida d’eccezione è stato lo stesso Grampa che cordialmente ci ha fatto da cicerone, insieme ai gentilissimi Andrea Scandola Presidente della Pro Sesto Calende e Marco Limbiati della Sestese Hangar Italy.

La zona di Sesto Calende con le sue industrie aereonautiche in primis la SIAI-Marchetti, vide Carlo assiduo frequentatore anche nei lunghi mesi di preparazione della crociera con De Pinedo nel 1926-27 e nella preparazione ai record mondiali e alla traversata Italia-Brasile nel 1927-28 ed è questo legame che ho trovato sempre vivo e presente e per il quale ringrazio gli amici Sestesi.

Varese non a caso è stata chiamata provincia con le ali, SIAI-Marchetti, Aermacchi, Caproni, Augusta oggi convogliate in Leonardo,  la Secondo Mona ed altre sono delle eccellenze aeronautiche che testimoniano la vocazione del territorio.

L’accoglienza è stata calorosissima ed unanimemente è stato preso l’impegno a celebrare degnamente le ricorrenze prossime: nel 2027 il centenario della Crociera con De Pinedo nelle due Americhe e nel 2028 il centenario dei record in circuito chiuso e la trasvolata che ha unito Italia al Brasile senza scalo. Ricorrenze che si stanno rapidamente avvicinando e per le quali auspico che anche altre associazioni si uniscano alle autorità di Lucca, Sesto ed altre parti di Italia, nonché alle autorità brasiliane.

 

 

 

 

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie