Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
15 Novembre 2022

Visite: 480

Venerdì 18 novembre alle 17  il premio "Racconti nella Rete" approda alla Biblioteca Sormani di Milano. Bookcity Milano, la festa del libro e della lettura, ospita la prima tappa del nuovo tour di presentazioni del concorso riservato a racconti brevi. Intervengono Demetrio Brandi, presidente del premio letterario, e gli scrittori Gabriella Gera, Silvia Rivolta, Stefania Salvi, Marzia Santella e Oscar Tison. Letture di Alberto Ricci. Durante l'incontro verranno proposte al pubblico milanese le immagini con i protagonisti  della 28^ edizione del festival LuccAutori.  
La ventunesima edizione di Racconti nella Rete si caratterizza per l'alta qualità dei racconti che hanno partecipato al premio, senza timore di smentita diventato un riferimento per gli autori esordienti che vogliono farsi conoscere al grande pubblico.  La nuova edizione del premio è in corso nel sito www.raccontinellarete.it.  
Il progetto letterario  permette a tutti, giovani e meno giovani, di partecipare al concorso con un racconto breve, una favola per bambini o un soggetto per cortometraggio. Il premio prende vita tutto l'anno nel sito  www.raccontinellarete.it   ed è sostenuto da una serie di presentazioni dell'antologia in diverse città italiane. La premiazione dei vincitori avviene nell'ambito del festival LuccAutori®, in programma a Lucca nel mese di ottobre. Scrigno di piccole storie compiute, l'antologia diventa testimonianza del tempo in cui viviamo ed espressione di tematiche sociali affrontate a volte con leggerezza altre volte con passione, sensibilità e rabbia. Espressione di una qualità letteraria in continua crescita, i racconti si caratterizzano per una prosa sempre più raffinata e variegata e con stili narrativi originali. La peculiarità del premio consiste nella pubblicazione di tutti racconti in concorso nel sito e nella possibilità che questi vengano letti e commentati dagli utenti.    
Questi i venticinque scrittori che hanno vinto la selezione 2022: Alberto Bassetto, GianMarco Cellini, Gabriella Cirillo, Federica Codebò, Lucia Corsale, Cesare Cuscianna, Miriam De Marco, Gabriella Gera, Antonella Landi, Maria Luisa La Rosa, Arianna Lumare, Alessio Manfredi Selvaggi, Moreno Mojana, Chiara Pardini, Maria Cristina Peruzzini, Silvia Rivolta, Marco Ruggiero, Stefania Salvi, Marzia Santella, Benedetta Scafa, Riccardo Scafati, Leonardo Schiavone, Irene Schiesaro, Oscar Tison, Paola Zaldera.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie