Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
21 Dicembre 2022

Visite: 609

Le festività in arrivo non possono fermare la Croce Verde Lucca che, oltre a garantire la quotidiana mole di servizi per la cittadinanza, per la giornata di Natale promuove quella che è ormai una tradizione ultracentenaria: domenica 25 dicembre, infatti, si terrà presso la sede centrale di viale Castracani la 123^ edizione del Pranzo di Natale, volto ad alleviare le difficoltà economiche di troppe famiglie del territorio, nonché ad offrire un momento di convivialità a chi, purtroppo, soffre di solitudine.

Si tratta di un grande ritorno in presenza: negli ultimi due anni, in virtù delle restrizioni dovute alla pandemia di Covid-19, l'Associazione aveva promosso una versione delivery dell'iniziativa, pur di non rinunciare a quella che è diventata a pieno titolo una dimostrazione plastica dello spirito che ha mosso generazioni di Volontari, avendo visto la luce alla fine dell'Ottocento.

"Le edizioni a distanza sono state un grande esempio di adattamento e resilienza, ma non hanno potuto garantire quello che è uno degli aspetti preminenti di questo evento, e cioè offrire ai commensali momenti di svago e convivialità - commenta Daniele Massimo Borella, presidente della Croce Verde di Lucca - con il ritorno alla condivisione degli spazi, però, sarà finalmente possibile mettere di nuovo in comune anche le emozioni che questa giornata regala, perché ogni persona ha il diritto di non rimanere sola, specialmente a Natale. Ringrazio di cuore le Volontarie e i Volontari che si sono messi a disposizione per la riuscita dell'iniziativa, durante la quale saranno consegnati pensieri per i più piccoli e organizzati giochi tipici della festa - conclude Borella - ancora una volta, emerge con forza quale sia lo spirito che guida la Croce Verde di Lucca".

Al momento, sono 97 le prenotazioni effettuate per il Pranzo di Natale alla Croce Verde di Lucca. Per chi fosse interessato a partecipare, o conoscesse persone interessate, è ancora possibile riservare posti chiamando il numero dell'Associazione 0583 467 713 o il numero verde 800 662 999.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie