Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
11 Ottobre 2023

Visite: 466

Pound, Puccini, la "funzione-Pea" ed Enrico Pea al Quarto Platano. Anche il secondo giorno del convegno "Enrico Pea: amici, corrispondenti, lettori", in corso a Villa Bottini è ricco di contributi.

Organizzato dall'associazione culturale "Amici di Enrico Pea" con il patrocinio del Comune di Lucca e il sostegno nell'ambito del calendario di "Vivi Lucca", il patrocinio della Provincia di Lucca, della Fondazione Ricci di Barga, della fondazione Paolo Cresci di Lucca e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, giovedì 12 ottobre vedrà prendere la parola a 4 relatori, con l'obiettivo di una rilettura critica di Pea attraverso il rapporto con importanti intellettuali del suo tempo.

Giovedì 12 ottobre dalle 10,30 alle 12,30 interverranno: Luca Padalino: Il rapporto Pea-Pound nel quadro della cultura modernista europea; Giovanna Bellora: "Pea e Puccini": un rapporto di amicizia e collaborazione fra due grandi protagonisti nella Versilia degli anni Venti; Chiara Portesine: Gianfranco Contini e la funzione-Pea, tra "genuinità linguistica" e simbolo; Giovanni Capecchi: "Un luogo di scrittura e di incontri: Enrico Pea al Quarto Platano".

Le conclusioni sono affidate a Marcello Ciccuto. Presiede Marina Giannarini.Il convegno è ad accesso libero, la capienza massima di 90 posti. 

Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Costituita alla fine del 2020, l'associazione culturale Amici di Enrico Pea lavora per promuovere e rivalutare la figura e l'opera di uno dei nomi più significativi nel panorama letterario del primo Novecento italiano insieme agli amici Ungaretti, Puccini, Viani, Carrà, Montale. Alle Scuderie granducali di Seravezza, paese natale dello scrittore, il 29 ottobre 2021 in occasione dei 140 anni dalla nascita si è svolto un primo  convegno "battesimo" dell'associazione; nel marzo del 2022 a villa Bertelli (Forte dei Marmi) l'associazione ha presentato il volume, a cura dell'associazione stessa, "EP&EP", edito da ETS, 2021, contenente la riedizione in anastatica della prima edizione di "Moscardino" di Enrico Pea e la riedizione, sempre in anastatica, della traduzione in inglese di Ezra Pound, testimonianza  del sodalizio fra i due autori intercorso fra il 1941 e il 1958. Il volume è stato presentato anche il 25 giugno 2022 alla Fondazione Ricci di Barga; il 17 giugno 2023   è stato realizzato a "La Fioreria delle Storie" di Elisabetta Salvatori lo spettacolo teatrale "Enrico Pea Teatro e Vita", a cura di Lidia Cerri.


Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie