Anno XI 
Domenica 13 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
16 Novembre 2023

Visite: 375

“L’errore in radioterapia: radiochirurgia e radioterapia stereotassica”. E’ questo il tema del corso, inserito nel piano di formazione aziendale (PAF), in programma sabato 18 novembre a partire dalle ore 8 nella Sala Sesti dell’ospedale “San Luca” di Lucca, con l’organizzazione della Radioterapia oncologica e dell’Oncologia, nell’ambito del dipartimento diretto da Giacomo Allegrini.

Il responsabile scientifico dell’evento è infatti il direttore della struttura di Radioterapia di Lucca Marcello Mignogna, con Chiara Finale dell’unità operativa di Oncologia come animatrice di formazione e con la segreteria organizzata curata dalla struttura di Formazione.

Tra i relatori: Tommaso Bellandi (Sicurezza del paziente aziendale); per la Radioterapia e Fisica sanitaria di Carrara   Samantha Cipressi  (radioterapista oncologa), Sergio Luxardo (specialista in Fisica medica) e Barbara Timossi (tecnica sanitaria); per la Radioterapia e Fisica sanitaria di Livorno Donatella Badii (radioterapista oncologa), Simona Del Tredici (specialista in Fisica medica) e Barbara Barsotti (tecnica sanitaria); per la Radioterapia e Fisica sanitaria di Lucca   Rita Bagnoli  (radioterapista oncologa), Mariagrazia Quattrocchi (specialista in Fisica medica) e Stefania De Robertis (tecnica sanitaria); inoltre: Maria Antonietta Gilio e Elena Lorenzini (specialiste in Fisica medica area nord).

Un trattamento radioterapico è sempre il prodotto finale, sul quale intervengono tecnologie complesse e multiprofessionalità, ognuna delle quali svolge un compito ben preciso dalla corretta indicazione e prescrizione, alla Tac di centraggio, alla pianificazione, ai controlli di qualità e erogazione del trattamento. Proprio questa complessità può generare errori con importanti ricadute cliniche.

Per questo motivo, il corso si propone di fare degli “errori” veri o simulati dei singoli centri afferenti all’area radioterapica dell’Azienda USL Toscana nord ovest un bene comune, perché la loro conoscenza è il miglior modo per prevenirli.

Ogni singola struttura aziendale si metterà in gioco, esponendo alcuni errori simulati o realmente accaduti, analizzandone gli eventi e i vari aspetti per figura professionale, coinvolta o meno.

Tutto questo sarà poi oggetto di discussione e di confronto con quanto evidenziato nella revisione della letteratura. In ultimo ne verranno analizzati gli aspetti relativi alle norme di legge.

L’evento formativo è destinato a fisici medici, tecnici sanitari, infermieri, medici chirurghi.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Spazio disponibilie

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

Lunedì (14 luglio) alle 21,15 il chiostro di Santa Caterina ospiterà una commedia brillante: per Real Collegio Estate 2025…

L’U.S. Oltreserchio 1971 piange la perdita di Raffaello Biagini, una figura storica della Società di…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione e gialla per…

Spazio disponibilie

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie