Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
29 Dicembre 2022

Visite: 603

“Botti? No, grazie. È festa anche per loro”. È il titolo dell’iniziativa promossa da un gruppo di professionisti, esperti e cittadini per sensibilizzare circa le conseguenze nefaste che l’utilizzo di petardi e fuochi di artificio può avere sulle vite dei nostri amici animali.
L’appuntamento, non a caso, è per sabato 31 dicembre alle ore 11, a poche ore dalla notte di Capodanno, dove la concentrazione di botti è ancora purtroppo molto frequente: l’iniziativa, dal carattere appunto di approfondimento e di sensibilizzazione, si svolgerà sulle pagine facebook degli organizzatori, e gli utenti del social che parteciperanno potranno interagire direttamente coi relatori.

I contributi saranno di: Marco Mastrorilli, ornitologo, scrittore, esperto di avifauna e in particolare di rapaci notturni a livello mondiale; Arianna Chines, biologa ambientale, che collabora a progetti di conservazione della natura nazionali e internazionali; Chiara Testi, attivista, che parlerà del regolamento comunale di Lucca in merito; Riccardo Gherardi, veterinario esperto di fauna domestica e selvatica, che si concentrerà sull’esperienza in ambulatorio con cani e gatti fuggiti o feriti il giorno dopo i botti e le terapie che tanti devono fare per superare il trauma, nonché sugli effetti che hanno i botti sugli uccelli selvatici in Città; Francesco Romano, istruttore cinofilo, che illustrerà le metodologie su come tamponare nel momento gli effetti dei botti sugli animali ed eventualmente prevenire mediante percorso comportamentale; Antonella Giusti, scrittrice.

A coordinare il dibattito sarà Daniele Bianucci.

Per informazioni, si può chiamare il 3348071351.



Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie