Anno XI 
Sabato 13 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
07 Luglio 2023

Visite: 580

Sono sedici gli allievi della Scuola IMT che questa mattina (7 giugno) hanno ricevuto il diploma di dottorato nel corso della tradizionale cerimonia. L'evento, uno dei momenti più attesi e significativi per l'intera comunità della Scuola, si è tenuto nella Cappella Guinigi del Complesso di San Francesco. 

Gli allievi che hanno concluso con successo il loro percorso di studi nel corso dell'ultimo anno sono in totale ventuno, di cui dieci studentesse e undici studenti, e provengono da Italia, Brasile, Cina, Croazia, Grecia, India, Romania, Russia e Turchia. I non presenti alla cerimonia hanno potuto comunque seguire l'evento via streaming. 

Dopo i saluti del presidente del consiglio comunale Enrico Torrini in rappresentanza del Comune di Lucca, la cerimonia è proseguita con il discorso del rettore Rocco De Nicola, di alcuni dei neo dottori di ricerca e di Davide Bacciu, presidente dell'Associazione Allievi ed ex Allievi della Scuola IMT.

Hanno poi sfilato sul palco i sedici addottorati per ricevere il diploma dalle mani del rettore De Nicola. 

"Nonostante le tante esperienze nella supervisione di studenti di dottorato - commenta il rettore -  è per me sempre un'emozione vedere i ragazzi che raccolgono i frutti del loro lavoro, ed è ancora più emozionante per me essere quello che consegna loro il diploma di dottorato. Arrivati a Lucca con speranze e timori hanno vissuto sicuramente momenti belli e momenti in cui il traguardo sembrava impossibile. Ed ora sono qua, con i loro cari, per ricevere il "pezzo di carta" che suggella il raggiungimento di un importante traguardo. A loro i miei migliori auguri per una splendida carriera."

Nel pomeriggio, la terza assemblea dell'Associazione allievi ed ex allievi, nata nel 2016 per riunire tutti coloro che hanno condiviso un percorso di studio alla Scuola e che oggi conta circa duecentovanta membri. A seguire, le attività di tutoraggio e la testimonianza della ex dottoranda della scuola IMT Valentine Lomellini, adesso professoressa associata di Storia delle relazioni internazionali al dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e Studi Internazionali dell'Università di Padova. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie