Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
11 Dicembre 2023

Visite: 475

 Domani (martedì 12 dicembre ore 21) al Teatro San Girolamo nuovo appuntamento del cartellone 2023 dei Puccini Days, il festival che il Teatro del Giglio dedica al Maestro Giacomo Puccini: il concerto Quattro voci per Berlino, realizzato dal Giglio in collaborazione con Virtuoso & Belcanto Festival, è la fase finale di un lungo processo di selezione partito a settembre con il bando di audizione pubblica nazionale rivolta ad artisti cantati lirici under 35. Le quattro voci femminili soliste che saranno selezionate domani sera - con voto della Commissione presieduta dal Maestro Pietro Mianiti congiunto al voto popolare - si esibiranno nella capitale tedesca in occasione del tradizionale Concerto di Pasqua dei Populäre Konzerte della Filarmonica di Berlino.
"Il Festival Virtuoso e Belcanto – afferma Cataldo Russo, direttore artistico del Teatro del Giglio - nasce nel 2016 proprio grazie al ruolo del nostro teatro come "incubatore' di esperienze culturali di elevata qualità artistica. La presenza nel calendario del Lucca Puccini Days di questa iniziativa é un altro significativo tassello per la nostra reciproca collaborazione, orientata a far sì che Lucca sia al centro di un progetto di internazionalizzazione e il Teatro del Giglio uno dei luoghi significativi e riconosciuti nel mondo per il canto lirico italiano, visto anche il recente riconoscimento UNESCO come patrimonio immateriale dell'umanità."
"Siamo davvero felici ed emozionati - ha commentato Riccardo Cecchetti, direttore artistico di Virtuoso e Belcanto - di poter non soltanto replicare questa sinergia con Berlino, ma soprattutto di essere riusciti a portare a Lucca, in una serata aperta al pubblico più ampio, le migliori soprano under 35 di tutta Italia. Poter contare anche sulla presenza del pubblico rappresenta un modo per rendere Puccini e la meraviglia della lirica accessibili a tutti: sarà una serata di grande impatto e per questo ringraziamo la collaborazione del Teatro del Giglio".
LE SELEZIONI. Le finaliste, provenienti da tutta Italia, si esibiranno domani pomeriggio (12 dicembre) al Teatro San Girolamo di fronte alla giuria composta dal Maestro Pietro Mianiti, direttore d'orchestra, Riccardo Cecchetti, Franco Martinelli, in qualità di delegato della stagione dei Concerti Popolari di Berlino e Aldo Tarabella, regista lirico.
Le superfinaliste, poi, replicheranno le loro performance la sera, alle 21: l'ultima fase delle selezioni, infatti, sarà aperta al pubblico che sarà chiamato ad esprimere il proprio giudizio, contribuendo, quindi, alla scelta dei quattro talenti che voleranno a Berlino. La serata, inserita nella programmazione dei Puccini Days, sarà interamente dedicata proprio alle arie del compositore lucchese: infatti, sarà proprio Puccini, nel centenario della sua morte, il protagonista del concerto berlinese della prossima primavera.
LE ARTISTE. Ecco i nomi delle soprano selezionate: Maria Rosaria Bosco, Lorena Cesaretti, Anna Cimmarrusti, Federica Di Rocco, Sara Fogagnolo, Maila Fulignati, Francesca Longari, Francesca Maionchi, Francesca Manzo, Alessandra Marangon, Celeste Nardi, Alessia Panza, Francesca Paoletti, Elena Perroni, Ilaria Alida Quilico, Chiara Ramello, Noemi Umani, Rosa Vingiani. Le artiste sono le migliori giovani soprano di tutta Italia.
Il biglietto per partecipare alla serata è di 5 euro.
Informazioni dettagliate sui concerti e su tutti gli appuntamenti in programma per i Puccini Days sono consultabili sul sito www.teatrodelgiglio.it
Per restare aggiornati sulla programmazione di Virtuoso e Belcanto: www.virtuosobelcanto.com

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie