Anno XI 
Mercoledì 9 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
02 Giugno 2022

Visite: 1641

L’associazione EOE insieme con l’Istituto Confucio di Pisa, il 7 giugno, in occasione del Festival delle Barche Drago, presenteranno presso gli spazi del ristorante Oriente (in via C. Salomone 66 a Pisa), i giochi orientali di Go, Scacchi Cinesi e Majiang, e la filosofia che c’è dietro alla loro pratica.

Questi due giochi hanno una tradizione lunga più di 2000 anni e negli anni recenti si sono diffusi dall’Asia Orientale al resto del mondo,  riscuotendo una popolarità sempre maggiore; sono giochi dalle regole semplici ma molto complessi strategicamente e per questo molto affascinanti.

Esattamente come fu per il gioco degli scacchi una ventina di anni fa, il Go adesso è utilizzato come metro di paragone per gli ultimi avanzamenti nel campo dell’intelligenza artificiale; il programma AlphaGo di Google infatti, nel 2016, è stato in grado di giocare una partita  con il giocatore professionista coreano Lee Sedol, fra i più grandi giocatori al mondo, e tramite l’ausilio di reti neuronali profonde è stato in  grado di batterlo. Un momento che ha segnato un’epoca.

L’associazione EOE ha come obiettivo quello di coinvolgere in prima persona la cittadinanza e le scuole di ogni ordine e grado presenti sul nostro territorio, obiettivi condivisi con il partner dell’evento Istituto Confucio di Pisa, che hanno spinto le due associazioni a collaborare attivamente con un calendario già avviato di iniziative volte all’integrazione e allo scambio culturale attraverso attività ludiche e formative proprio come questa.

Questo evento vuole proporsi come opportunità di riconoscimento identitario alla comunità cinese locale, avendo una ricaduta anche sulle  famiglie che in questo modo hanno la possibilità di veder riconosciuta e valorizzata la propria cultura.

All’evento promosso dall’Associazione EOE parteciperà una classe dell’Istituto scolastico Toniolo, accompagnata dalla docente referente del progetto Tania Masi e da un gruppo di colleghi; tutto si svolgerà a partire dalle 10; ai bambini verranno illustrati i giochi dai volontari delle  associazioni di settore e di seguito verrà offerta loro una merenda dove potranno gustare i tradizionali Zongzi, triangolini di riso tipici della Festa delle Barche del Drago.

“Siamo molto felici della partnership con l’associazione EOE, con la quale condividiamo gli stessi obiettivi di promozione e diffusione della cultura cinese sul territorio pisano. Le volontarie dell’Istituto Confucio accoglieranno i partecipanti il giorno 7 giugno al ristorante Oriente per festeggiare insieme quella che per noi cinesi è una delle feste tradizionali più importanti, la festa delle Barche Drago!”, ha dichiarato la professoressa Huang Yunlin, direttrice  dell’Istituto Confucio di Pisa.

Alle 13 finirà l’incontro con i bambini dell’istituto scolastico, ma l’evento sarà aperto a tutti coloro che fossero interessati a conoscere questi  giochi orientali e a scoprirne il fascino per tutto il giorno, dalle ore 10 del mattino alle ore 18 del pomeriggio. È consigliato prenotarsi scrivendo all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’artigianato di alta qualità parla lucchese e si mostra in tutta la sua…

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio, dalle 8.00 alle 18.00 la parte…

Spazio disponibilie

Nell'ambito della rassegna "Estate in chiostro - Musica in convento" e in occasione del 150° anniversario della…

Spazio disponibilie

Insieme alle celebrazioni liturgiche del 12 e13 luglio in occasione della Festa del santo Patrono, san Paolino,  la…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti tre alberi in condizioni di grave deperimento, classificati tutti nella massima categoria di rischio…

Fuckup Nights Florence Vol. XXIX diventa per la prima volta Lucca Edition. Questa volta,…

Il sindaco di Lucca Mario Pardini ha ricevuto a Palazzo Orsetti la visita del Generale di Brigata Michele Vicari, Comandante del…

Spazio disponibilie

Appuntamento in notturna con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte By Night in piazza San Francesco centro storico dalle 19.00…

La Provincia ha appena indetto un avviso di selezione per la formazione di un elenco provinciale di idonei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie