Giornata uggiosa o anche troppo calda. La mattina fermarsi al bar pasticceria Sottopoggio sulla via di Sottomonte è un obbligo oltreché un piacere. E' un luogo splendido, dove dolci e salati la fanno da padroni e dove, dietro al bancone, serve uno staff tra i migliori di tutta la Piana di Lucca. Difficile avere anche un'idea di cosa prendere se non fosse che, all'improvviso, balza in testa che un cappuccino possa rendere la giornata migliore. Il cappuccino è un'arte, ne sanno qualcosa all'estero, dove fa schifo, mentre qui da noi, in Italia, erroneamente si pensa che sia sempre buono e fatto come si deve. Nemmeno per sogno. Fare il cappuccini non è facile e, comunque, implica la voglia di riuscirci e una passione per dare all'avventore quel qualcosa in più che lo differenzia dagli altri preparati in altrettanti locali.
Quando il cappuccino del bar pasticceria Sottopoggio ci viene messo di fronte, restiamo basiti. Sembra un'opera d'arte, ma prima di assaggiarlo chiediamo delucidazioni. Ci risponde colei che lo ha fatto, una delle migliori bariste degli ultimi 20 anni a Lucca. E' Samanta e il suo cappuccino comprende una serie di ingredienti che regalano un sapore unico. Il cappuccino di Samanta ci viene in mente e così, da ora in poi, sarà denominato. Complimenti, assolutamente da provare perché regala simpatia e anche la voglia di berselo in santa pace.