Economia e lavoro
Edilia 2025: presentata la settima edizione dell'edilizia sostenibile promossa da Cna Lucca
Costruire meglio significa anche stare in un ambiente migliore e vivere meglio. Su queste basi tutti i professionisti e gli artigiani del settore delle costruzioni affronteranno la settima edizione della Settimana di Edilizia Sostenibile - che da quest’anno si rinnova con il nome di EDILIA - promossa da Cna Costruzioni e da Cna Istallazioni Impianti di Lucca

Domenica 9 novembre torna "San Concordio in Festa"
Edizione autunnale, domenica 9 novembre, di “San Concordio in festa”, evento mercatale organizzato da Confesercenti Lucca ed il suo sindacato degli ambulanti Anva che trasformerà l’asse commerciale del quartiere in una grande area all’aperto dedicata alla shopping

Bindocci: "La Uilcom esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del teatro Giorgio Lazzarini "
La Uilcom, a nome di Massimiliano Bindocci, esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del Teatro Giorgio Lazzarini per gli attacchi ricevuti, a seguito di un confronto…

Selezioni uniche, il 25 novembre prova scritta on line per selezione elenco idonei profilo Istruttore tecnico
Si terranno martedì 25 novembre in un'unica sessione, alle 9,30,le prove scritte on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di Istruttore tecnico (categoria C) da assumere presso la Provincia di Lucca nell'ambito…

Cerimonia di apertura dell'anno accademico Ingegneria della carta e del cartone in Confindustria Toscana Nord
Si apre con una cerimonia in Confindustria Toscana Nord il nuovo anno accademico del corso di Laurea Magistrale in “Ingegneria della carta e del cartone”, che si tiene a Lucca ed è promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale dell’Università di Pisa, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Fahre Impresa Sociale

Turismo ed edilizia guidano l'occupazione a Lucca, Massa-Carrara e Pisa: previste quasi 20mila assunzioni tra ottobre e dicembre 2025
Tiene il comparto industriale (ad eccezione di Massa-Carrara), bene l'edilizia; aumentano le richieste di personale nel settore turistico e della ristorazione in previsione di festività migliori rispetto all'anno precedente

Capobianco (Conflavoro) alla Giornata delle Professioni: "Con intelligenza artificiale, produttività imprese aumenta del 40 per cento"
Alla Giornata delle Professioni che si è svolta oggi (24 ottobre) nell'Auditorium San Francesco, è intervenuto il presidente di Conflavoro, Roberto Capobianco, per fare il punto sugli…

Il futuro delle cartiere passa dal Polo Tecnologico Lucchese: successo per "Meet IN-TEC B2B" con 60 incontri tra start-up e grandi imprese
L'iniziativa di Lucca In-Tec, Camera di Commercio della Toscana nord-ovest e Confindustria Toscana Nord, accelera la competitività del distretto

Il bando 'Eventi e iniziative rilevanti' per promuovere la cultura sul territorio
Grandi eventi, festival e manifestazioni costituiscono un elemento caratterizzante del panorama culturale della provincia di Lucca, in cui rassegne storiche e nuove manifestazioni concorrono alla definizione di…

Autunno caldo per il settore cartario: Uilcom UIL e SLC CGIL indicono 16 ore di sciopero e stato di agitazione
Si prospetta un autunno caldo per il settore cartario: per il rinnovo del CCNL è stato indetto da parte di Uilcom UIL e SLC CGIL un pacchetto di…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 146
Stanchi dei soliti cioccolatini? Quest'anno a San Valentino regala un albero della Croce Rossa! . Al momento, infatti, dopo nemmeno 60 giorni dal via della campagna, sono stati donati oltre 100 alberi da piantare sul territorio per contrastare il riscaldamento climatico e il rischio idrogeologico.
Gli alberi daranno vita a tantissimi progetti e attività del comitato sul territorio lucchese, tra le quali attività sociali, attività rivolte ai senza tetto, attività di trasporto dei pazienti disabili, attività di screening, attività rivolte ai giovani, attività di sensibilizzazione e naturalmente attività logistiche e di protezione civile.
Un'iniziativa 'green', quella della Croce Rossa, che per la festa degli innamorati spera di alzare i numeri: gli alberi che ad oggi sono stati donati alla comunità sono ben 74, 21 quelli adottati dai privati cittadini nei propri giardini e 12, invece, gli alberi regalati ad amici o conoscenti per feste e ricorrenze. A rispondere all'appello anche molte aziende della Piana.
Come fare? Aderire alla campagna è semplice, c'è tempo fino al 5 febbraio.Con un semplice click potrete collegarvi al sito www.criluccaprogetti.it. Qui le aziende o i privati potranno adottare, donare o regalare un albero. Chi prenoterà un regalo o un un'adozione entro il 5 febbraio potrà destinare un albero per San Valentino e ritirarlo direttamente il 14 febbraio con la confezione regalo. Si potrà inoltre scaricare un biglietto personalizzabile da consegnare a chi riceverà il vostro regalo.
Il comitato di Lucca ha scelto l'albero del melograno, pianta capace di vivere oltre cento anni e che rappresenta uno dei sette principi fondamentali dell'Associazione: l'universalità. Inoltre i frutti sono di un colore rosso vivo proprio come le divise dei volontari e, grazie alle loro proprietà, sono capaci di apportare benefici salutari.
Info e ordini su:
https://www.criluccaprogetti.it
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 146
Scade il 31 gennaio il termine ultimo per rinnovare il servizio gratuito di ritiro aggiuntivo dei pannolini e pannoloni da parte di Sistema Ambiente. Ogni anno, infatti, le utenze che già usufruiscono di questo servizio devono confermare la necessità del ritiro aggiuntivo inviando l'apposito modulo, entro il 31 gennaio, all'indirizzo mail
Il modulo si trova a questo link: https://www.sistemaambientelucca.it/it/documenti/.
Il servizio, infatti, sarà automaticamente sospeso se la richiesta di rinnovo non dovesse arrivare in tempo.
Le utenze che invece devono attivare il servizio per la prima volta possono farlo in qualsiasi momento dell'anno, utilizzando lo stesso modulo e la stessa procedura. Analogamente, per interrompere il servizio è sufficiente inviare il documento con la disdetta, scaricabile qui: https://www.sistemaambientelucca.it/it/documenti/.
Le utenze che hanno fatto richiesta del ritiro aggiuntivo potranno conferire pannolini e pannoloni due volte a settimana: nel giorno dedicato al ritiro del RUR – non riciclabile e nel giorno indicato da una P con asterisco sull'eco-calendario della propria zona. I rifiuti dovranno essere esposti, con la dicitura "RSU autorizzato", all'interno del bidoncino grigio, in un contenitore proprio dell'utenza o a fianco del mastello.
Sistema Ambiente e il Comune di Lucca, inoltre, hanno previsto un rimborso per le famiglie che decidono di utilizzare i pannolini lavabili. La riduzione in bolletta sarà pari al costo sostenuto per l'acquisto dei pannolini, di valore non superiore a 100 euro per ciascun bambino e per ogni anno fino al terzo anno di età. Per ricevere tale sconto è sufficiente inviare le ricevute di acquisto (scontrini o fatture), insieme ai propri dati anagrafici, a quelli del bambino e all'indirizzo di residenza, alla mail
Per eventuali, ulteriori informazioni: www.sistemaambientelucca.it; Pagina Facebook: Sistema Ambiente Lucca; Numero WhatsApp: 333.6126757.


