Economia e lavoro
I taxi a Lucca sono pochi e verranno aumentate le licenze: il Comune dà ragione agli albergatori
Si è tenuto lunedì 7 luglio un incontro tra l’amministrazione comunale di Lucca e la commissione consultiva del servizio taxi, composta dai rappresentanti degli operatori del settore presenti…

Cercasi bagnino a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette
Stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette, cerca un bagnino, ad assunzione immediata con contratto nazionale. Uomo o donna, con brevetto di salvataggio in mare. Se…

Nasce il coordinamento Lucca e Versilia dei pubblici esercizi di Confesercenti
Nasce il nuovo direttivo provinciale di Fiepet, il sindacato dei pubblici esercizi di Confesercenti. Proprio per l’importanza della categoria, largamente la più rappresentata nell’associazione, è stato deciso di…

Artigianato, la forza di un comparto per un territorio: Confartigianato analizza i dati camerali
L’artigianato, sul nostro territorio, riveste un ruolo davvero importante: a livello provinciale infatti, un’impresa su quattro è artigiana. E pur se tra il 2023 e il 2024 si…

Infortunio sul lavoro alla Kme di Fornaci, la denuncia della Fiom Cgil
"Ormai possiamo dire che non si tratta di casualità. Anche stamani (martedì, ndr) abbiamo appreso dagli organi di informazione…

Rissa fra norafricani in un supermercato, tuona la Filcams Cgil: "Grande distribuzione, più investimenti nella sicurezza"
Visto quanto accaduto recentemente alla Pam di Viareggio, la…

Voci di chiusura alla Diciotto Srl di Altopascio, i sindacati proclamano lo sciopero
Nella giornata di giovedì 26 giugno, la Filctem Cgil di Lucca,…

Firmato in Regione l'accordo fra azienda Valmet e sindacati: esuberi solo su base volontaria e nuovi investimenti
Un accordo che chiude positivamente la vertenza Valmet di Lucca, con investimenti sul sito ed esuberi ridotti a 13 e solo su base volontaria.È stato firmato giovedì…

Turismo estate, Conflavoro: 268 milioni di presenze e 71,8 miliardi di spesa, boom dei borghi
Il Centro Studi Conflavoro stima per l'estate italiana 268 milioni di presenze, in aumento del 2,1% rispetto al 2024 e in linea con i livelli precedenti alla pandemia.

Il sindaco Pardini e l’assessore Granucci al mercato Don Baroni: riassetto, riqualificazione e valorizzazione le parole d’ordine
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore al commercio Paola Granucci si sono recati mercoledì 25 giugno,…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 864
Presentato il corso quadriennale all'istituto Pertini; motivazione e impegno elementi indispensabili per iscriversi al progetto che, con ogni probabilità si attiverà il prossimo anno.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 385
Contributi per la sostituzione di generatori di calore e per l’acquisto di biotrituratori: scadono i termini per presentare la rendicontazione delle spese sostenute, necessaria per accedere ai fondi.
I cittadini che hanno presentato le domande di contributo hanno tempo fino al 1° marzo per inviare il rendiconto delle spese sostenute per la trasformazione del camino aperto e la sostituzione di un generatore di calore alimentato a biomassa o a metano, GPL e gasolio. Mentre, il 1° aprile scade il termine per presentare la rendicontazione per l’acquisto di biotrituratori.
La graduatoria degli ammessi ai contributi è già pubblicata sul sito del Comune di Lucca ed è consultabile al link: https://www.comune.lucca.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/18929. Per beneficiare dei contributi, però, è necessario presentare l’elenco delle spese sostenute, altrimenti decadrà la possibilità di rimborso.
La documentazione, comprensiva di spese sostenute, dichiarazione di conformità, schede tecniche e foto, può essere inviata tramite posta certificata all’indirizzo