Economia e lavoro
Meraki Market, torna nel weekend l'appuntamento con Artisti all'opera
Continua "Artisti all'opera" nell'ultimo appuntamento estivo del Meraki Market (12 e 13 luglio). Sabato 12 luglio troverete Federica Verzi con la sua Winegrette.

All'Informagiovani un incontro gratuito di formazione alla rianimazione e all'utilizzo del defibrillatore con l'associazione Mirco Ungaretti
Martedì 15 luglio, dalle ore 14:30 alle 18:30, l'Informagiovani del Comune di Lucca ospiterà presso la sua sede un incontro formativo gratuito dedicato alla rianimazione cardiopolmonare e all'utilizzo…

I taxi a Lucca sono pochi e verranno aumentate le licenze: il Comune dà ragione agli albergatori
Si è tenuto lunedì 7 luglio un incontro tra l’amministrazione comunale di Lucca e la commissione consultiva del servizio taxi, composta dai rappresentanti degli operatori del settore presenti…

Cercasi bagnino a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette
Stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette, cerca un bagnino, ad assunzione immediata con contratto nazionale. Uomo o donna, con brevetto di salvataggio in mare. Se…

Nasce il coordinamento Lucca e Versilia dei pubblici esercizi di Confesercenti
Nasce il nuovo direttivo provinciale di Fiepet, il sindacato dei pubblici esercizi di Confesercenti. Proprio per l’importanza della categoria, largamente la più rappresentata nell’associazione, è stato deciso di…

Artigianato, la forza di un comparto per un territorio: Confartigianato analizza i dati camerali
L’artigianato, sul nostro territorio, riveste un ruolo davvero importante: a livello provinciale infatti, un’impresa su quattro è artigiana. E pur se tra il 2023 e il 2024 si…

Infortunio sul lavoro alla Kme di Fornaci, la denuncia della Fiom Cgil
"Ormai possiamo dire che non si tratta di casualità. Anche stamani (martedì, ndr) abbiamo appreso dagli organi di informazione…

Rissa fra norafricani in un supermercato, tuona la Filcams Cgil: "Grande distribuzione, più investimenti nella sicurezza"
Visto quanto accaduto recentemente alla Pam di Viareggio, la…

Voci di chiusura alla Diciotto Srl di Altopascio, i sindacati proclamano lo sciopero
Nella giornata di giovedì 26 giugno, la Filctem Cgil di Lucca,…

Firmato in Regione l'accordo fra azienda Valmet e sindacati: esuberi solo su base volontaria e nuovi investimenti
Un accordo che chiude positivamente la vertenza Valmet di Lucca, con investimenti sul sito ed esuberi ridotti a 13 e solo su base volontaria.È stato firmato giovedì…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 568
Una donazione di uova di Pasqua alla struttura di pediatria dell’ospedale San Luca. A effettuare questo gesto solidale è stato il circolo di Capannori. La consegna è avvenuta oggi (12 aprile), nella hall dell’ospedale, alla responsabile della pediatria Angelina Vaccaro e alla coordinatrice infermieristica Paola Gianni. Presente anche il medico della direzione sanitaria di presidio Spartaco Mencaroni.
“Esprimiamo un sincero ringraziamento per questa donazione – commenta il personale Asl - che sarà sicuramente molto gradita da parte dei bambini presenti in questi giorni in pediatria”.
Banca di Pescia e Cascina e Museo della Carta di Pescia insieme per la valorizzazione del territorio
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 360
In questo 2022 segnato dalla generale volontà di tornare a vivere i luoghi della socialità, la Banca di Pescia e Cascina ed il Museo della Carta di Pescia intensificano la loro collaborazione con una serie di iniziative volte alla promozione del territorio. La Banca di Pescia e Cascina è socia dell’Associazione Museo della Carta di Pescia Ets Onlus dal 2016 e non ha mai fatto mancare in questi anni supporto ed aiuto ai progetti del museo.
Insieme, intendono valorizzare le collezioni del Museo ed hanno pensato ad una serie di iniziative rivolte esclusivamente ai Soci della Banca. Nelle giornate infatti di sabato 30 aprile e di sabato 28 maggio in occasione degli eventi del museo denominati I Sabati col Mastro, i Soci della Banca che vorranno aderire potranno effettuare una visita al Museo ed alle attività previste a titolo gratuito. Alle ore 16.00, i visitatori avranno la possibilità di partecipare ad una dimostrazione di creazione di carta fatta a mano da parte dei Mastri Cartai dell'Impresa Magnani Pescia: si tratta di visite della durata di due ore ciascuna, per scoprire i mille segreti della carta fatta a mano filigranata di Pescia. Al termine della visita sarà offerto un aperitivo nei suggestivi locali del Museo.
Maggiori informazioni saranno comunicate ai Soci di Banca di Pescia e Cascina attraverso i mezzi di comunicazione abitualmente utilizzati. Altre date verranno poi stabilite per i mesi di settembre ed ottobre.