Economia e lavoro
Stop ai "buttadentro" in centro storico, Difendere Lucca esalta il provvedimento
Difendere Lucca plaude alla nuova ordinanza dell'amministrazione comunale che vieta i "buttadentro" utilizzati da alcuni ristoranti del centro storico: "Un provvedimento da noi fortemente caldeggiato, in coerenza con…

Meraki Market, torna nel weekend l'appuntamento con Artisti all'opera
Continua "Artisti all'opera" nell'ultimo appuntamento estivo del Meraki Market (12 e 13 luglio). Sabato 12 luglio troverete Federica Verzi con la sua Winegrette.

All'Informagiovani un incontro gratuito di formazione alla rianimazione e all'utilizzo del defibrillatore con l'associazione Mirco Ungaretti
Martedì 15 luglio, dalle ore 14:30 alle 18:30, l'Informagiovani del Comune di Lucca ospiterà presso la sua sede un incontro formativo gratuito dedicato alla rianimazione cardiopolmonare e all'utilizzo…

I taxi a Lucca sono pochi e verranno aumentate le licenze: il Comune dà ragione agli albergatori
Si è tenuto lunedì 7 luglio un incontro tra l’amministrazione comunale di Lucca e la commissione consultiva del servizio taxi, composta dai rappresentanti degli operatori del settore presenti…

Cercasi bagnino a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette
Stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette, cerca un bagnino, ad assunzione immediata con contratto nazionale. Uomo o donna, con brevetto di salvataggio in mare. Se…

Nasce il coordinamento Lucca e Versilia dei pubblici esercizi di Confesercenti
Nasce il nuovo direttivo provinciale di Fiepet, il sindacato dei pubblici esercizi di Confesercenti. Proprio per l’importanza della categoria, largamente la più rappresentata nell’associazione, è stato deciso di…

Artigianato, la forza di un comparto per un territorio: Confartigianato analizza i dati camerali
L’artigianato, sul nostro territorio, riveste un ruolo davvero importante: a livello provinciale infatti, un’impresa su quattro è artigiana. E pur se tra il 2023 e il 2024 si…

Infortunio sul lavoro alla Kme di Fornaci, la denuncia della Fiom Cgil
"Ormai possiamo dire che non si tratta di casualità. Anche stamani (martedì, ndr) abbiamo appreso dagli organi di informazione…

Rissa fra norafricani in un supermercato, tuona la Filcams Cgil: "Grande distribuzione, più investimenti nella sicurezza"
Visto quanto accaduto recentemente alla Pam di Viareggio, la…

Voci di chiusura alla Diciotto Srl di Altopascio, i sindacati proclamano lo sciopero
Nella giornata di giovedì 26 giugno, la Filctem Cgil di Lucca,…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 591
Sta prendendo sempre più piede, da parte di Anpana Lucca, l'assistenza degli animali dei profughi che hanno raggiunto la nostra provincia. L'associazione lucchese è stata infatti indicata dalla Regione Toscana, alla Prefettura, come Associazione di Protezione Civile autorizzata ad intervenire e collaborare, con Asl e Comuni, per la corretta registrazione, detenzione e assistenza degli animali ucraini fuggiti con i loro padroni dalle zone di guerra. Sono, ad oggi, una decina gli animali assistiti e proprio questa mattina 2 coniugi ucraini, Nikolai e Victoria, si sono recati presso la Sede Operativa di Anpana Lucca con la loro cagnolina per ritirare un pò di cibo, antiparassitari e un vermifugo per la piccolina. La coppia, proveniente da Kiev, è ospitata a S.Alessio e si è complimentata con i volontari di Anpana Lucca per la cosa nobile e utile che stanno portando avanti per il benessere degli animali ucraini. Si ricorda, inoltre che, oltre a questa attività, una decina di giorni fa, proprio alcuni volontari di Anpana Lucca hanno consegnato a Przemyśl, in Polonia, al confine Polacco-Ucraino, oltre 10 q.li di cibo per cani e gatti raccolto a Lucca, cibo distribuito, grazie alla clinica/Fondazione ADA, principalmente ai cani e gatti vaganti in Ucraina e agli animali di coloro che non hanno abbandonate le loro abitazioni.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 759
L'esperienza in campo di molti giovanissimi imprenditori di Coldiretti è protagonista della tappa toscana del Neet Working Tour, la campagna informativa itinerante rivolta ai giovani inattivi, in programma martedì 26 (dalle ore 15.00) e mercoledì 27 aprile (dalle 10.00 alle 12.00) in Piazza Napoleone, a Lucca, promosso dal Ministro per le Politiche Giovanili, Fabiana Dadone, in collaborazione con l'Agenzia Nazionale per i Giovani, l'Agenzia Nazionale per le Politiche attive del lavoro e Carta Giovani Nazionale. L'obiettivo dell'iniziativa è coinvolgere i giovani che oggi non hanno una prospettiva, sensibilizzarli e offrire loro momenti informativi, in collaborazione con i numerosi partner che hanno deciso di sostenere l'iniziativa tra cui spicca Coldiretti.
Coldiretti sarà presente in Piazza Napoleone con il "Punto Giovani Impresa Coldiretti" animata dagli imprenditori toscani che racconteranno ai giovani alla ricerca di una prospettiva le loro storie imprenditoriali e le loro idee con cui si stanno impegnando per dare risposte concrete e innovative alle difficoltà che stanno compromettendo il loro futuro. Al "Punto Giovani Impresa Coldiretti" saranno presenti, oltre ai giovani imprenditori agricoli, i presidenti di Coldiretti Lucca e di Coldiretti Massa Carrara, Andrea Elmi e Francesca Ferrari insieme al Direttore, Francesco Cianciulli.
"Le tante storie di imprese giovanili che porteremo in piazza possono essere uno straordinario stimolo ai tanti giovani che oggi hanno difficoltà ad orientarsi. – spiega Gabriele Lorenzi dell'azienda agricola Bafolo di Porcari produttori delle birre Radical Brewery, vincitrice dell'Oscar Green Regionale Giovani Impresa Coldiretti – L'agricoltura rappresenta sicuramente una prospettiva tra le più interessanti, sane ed avvincenti su cui investire tempo e risorse. E' molto più di un lavoro, è uno stile di vita che solo un giovane può raccontare ad un giovane. Lo faremo in occasione del Neet Working Tour dove incontreremo e parleremo con tanti giovani con l'obiettivo di fornire loro punti di riferimento che oggi probabilmente faticano a trovare".
Per informazioni www.lucca.coldiretti.it, pagina ufficiale Facebook @coldirettilucca, Instagram @Coldiretti_Toscana e pagina ufficiale YouTube "Coldiretti Toscana"