Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
03 Ottobre 2024

Visite: 453

“Un terzo dei docenti impiegati nelle scuole della Lucchesia è precario: e questo è un grave problema per la vita del personale, e soprattutto per la qualità dell’insegnamento e del servizio offerto agli studenti e a tutte le famiglie. A tutto ciò non possiamo e non dobbiamo arrenderci: occorre una voce forte e solidale, per chiedere risorse e investimenti per un’educazione efficace e sicura”.

E’ questo il messaggio lanciato ieri (mercoledì 2 ottobre) dalla partecipata assemblea pubblica che si è tenuta nell’auditorium della CGIL a Sant’Anna, promossa da “Dare un’anima alla sinistra” e “Progressisti in cammino”. Titolo dell’appuntamento è stato “La scuola (non deve essere) precaria. Le difficoltà di docenti, studenti e famiglie all’inizio dell’anno scolastico”. A contestualizzare le criticità che, pure sul nostro territorio, devono affrontare un gran numero di docenti e operatori scolastici, sono stati Luigi Sofia (insegnante precario e attivista), Antonio Mercuri (segretario FLC-CGIL), Marianna Modestino (docente e consigliera comunale di Capannori), Gaia Previti (docente di ruolo e membro direttivo docenti precari Toscana). La voce degli studenti è invece stata rappresentata dal giovane Andrea Antonucci. A coordinare il dibattito, introdotto da Daniele Bianucci e Lucia Micheli, è stato infine Alessandro Rosati.

“Dare un'anima alla sinistra" è un progetto che si presenta con l'obiettivo di "fare formazione politica, per il cambiamento e l'unità dell'area progressista". L'iniziativa nasce a seguito della presentazione dell'omonimo libro di Vannino Chiti: da lì è partita una serie di appuntamenti di approfondimento e studio, aperti a tutte e tutti, che si articolano come una vera e propria "scuola di formazione politica". La proposta è in rete con "Progressisti in cammino", un'associazione di fatto coordinata - a livello toscano - da Filippo Lombardi, e alla cui costruzione ha lavorato anche Chiti.

Per informazioni è possibile contattare il gruppo "Dare un'anima alla sinistra" inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

Spazio disponibilie

E' iniziata la piantumazione dei 290 esemplari fra agrumi, piante da frutto e piante arbustive aromatiche per realizzare un parco-frutteto…

“Profonda contrarietà alla decisione della regione di procedere all'accorpamento di quattro istituti scolastici nella provincia per l'anno scolastico…

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie