Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
31 Maggio 2021

Visite: 159

Con guanti, mascherine e distanziamenti, ma in tanti, e tutti dalla parte dell’ambiente. E’ stato un successo il “sabato dell’ambiente”, organizzato dal Consorzio 1 Toscana Nord, e che lo scorso fine settimana ha visto impegnati centinaia di volontari, delle associazioni convenzionate con l’Ente consortile, nella raccolta di rifiuti e plastiche dai corsi d’acqua.

Il progetto è “Salviamo le tartarughe marine, salviamo il Mediterraneo”, attraverso il quale il Consorzio, in stretta collaborazione con le Amministrazioni comunali e le aziende per la raccolta dei rifiuti, ha creato una vasta alleanza coi gruppi organizzati dei cittadini, impegnati adesso ogni mese a ripulire fiumi e rii.

L’ultimo week-end è stato l’appuntamento della ripartenza, dopo lo stop forzato di mesi dovuto alla zona prima rossa e poi arancione; e davvero in molti, e fra questi tanti bambini, non hanno voluto mancare di assicurare il sostegno ad un impegno condiviso.

“Vorrei esprimere un ringraziamento sentito e sincero ai volontari, alle aziende dei rifiuti, e alle tante persone che hanno preso parte ad un progetto così bello e per noi importante – sottolinea il presidente del Consorzio, Ismaele Ridolfi – Abbiamo dimostrato, tutti insieme, di poterci in sicurezza prendere cura dei nostri corsi d’acqua, in maniera partecipata”.

Ecco il quadro completo delle associazioni che hanno partecipato:     Donatori di Lunata; Uniti per l’Oltreserchio; il Bucaneve, Insieme per Maggiano; Anpana Lucca, Percorso in Fattoria; Atletico Gragnano; Circolo Legambiente Capannori e Piana Lucchese; WWF Alta Toscana Odv; Il Faro; Misericordia Santa Gemma Galgani; Stadano Bonaparte; Alfa Victor Filattiera; Osservatorio Raffaelli; Associazione "Pietro Ravera Onlus”; Vicoverde.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie