Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
04 Marzo 2022

Visite: 955

Sono aperte le iscrizioni al corso IFTS (Istruzione e Formazione tecnica Superiore) intitolato ELECTRO MECHANICS - Tecniche di installazione e manutenzione di impianti civili e industriali. Il corso, completamente gratuito, è finanziato dalla Regione Toscana e Giovani Si attraverso il Fondo Sociale Europeo.

Il progetto formativo sarà gestito dall’agenzia formativa Teseo (capofila) in partenariato con l’Istituto Superiore "Domenico Zaccagna" di Carrara, Assoservizi Formazione di Carrara, Università degli Studi di Firenze e l’azienda Euro Motor Service.

Il percorso avrà una durata complessiva di 800 ore. Le prime 560 ore saranno teorico-pratiche in aula/laboratorio dove i partecipanti avranno l’opportunità di svolgere lezioni caratterizzate da esercipazioni e simulazioni, attraverso l’utilizzo delle attrezzature messe a disposizione dall’istituto Zaccagna, in particolare presso la sede dell‘istituto Galilei in Via Campo d’Appio a Carrara. Le restanti 240 ore, infine, vedranno gli allievi impegnati in una stage presso aziende del settore, al fine di acquisire competenze tecnico-professionali ed entrare in contatto con il mondo del lavoro.

L’obiettivo, infatti, è quello di formare e inserire nel mondo del lavoro, in particolare nel settore dell’elettromeccanica, nuovi tecnici in grado di svolgere operazioni di riparazione e manutenzione su impianti industriali di tipo meccanico ed elettrico; verificare l’efficienza degli impianti di distribuzione dell'energia elettrica e l'efficienza energetica sia delle macchine utensili che delle centraline di comando dei macchinari; installare e configurare sistemi di controllo attraverso la programmazione di PLC.

Per poter partecipare è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti: età superiore ai 18 anni, diploma di scuola superiore o diploma professionale di tecnico oppure ammissione al quinto anno di scuola superiore.

Per informazioni e iscrizioni contattare l'agenzia Teseo (telefono 0584.426202, mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, oppure Assoservizi Formazione (telefono 0585/846328 – Ref. Marina Donati) dalle ore.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie