Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
24 Aprile 2025

Visite: 906

“Sì ad un’alternativa in centro storico, ma senza chiudere le porte alla possibilità di trasferire direttamente tutta la Camera di Commercio all’esterno della cerchia alberata delle Mura”. Confartigianato Imprese di Lucca, attraverso la sua presidente Michela Fucile, interviene sulla questione dell’eventuale trasloco della sede lucchese della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest che tiene banco sulla stampa locale in queste ultime settimane.

“Per quanto riguarda Confartigianato Imprese di Lucca – spiega Michela Fucile – noi non chiudiamo le porte ad entrambe le possibilità. In queste settimane si fa molto parlare se cambiare sede oppure effettuare lavori importanti a quella attuale. La ristrutturazione dei locali di Corte Campana comporta, purtroppo interventi molto ingenti visto che si parla di una cifra che oscilla tra gli 8 e i 10 milioni di euro solo per mettere i locali in sicurezza e con il rischio, a quel punto, di dover lasciare la sede per il tempo necessario agli interventi strutturali. L’alternativa è la vendita e il trasloco altrove. Nel caso della vendita allora, a nostro parere, dovremmo prendere in considerazione due strade. Sì a cercare un’alternativa per rimanere in centro storico, ma a condizione venga individuata una sede ad un costo ragionevole e soprattutto facilmente raggiungibile; altrimenti non chiudiamo alla possibilità di trasferire direttamente gli uffici fuori dal centro”.

Il Polo Tecnologico di Sorbano, secondo la presidente di Confartigianato Imprese di Lucca, potrebbe costituire un’ipotesi valida. “Un esempio potrebbe essere il Polo Tecnologico a Sorbano – spiega Michela Fucile - . E’ vero che occorrerebbe costruire l’immobile, ma i costi potrebbero essere coperti grazie alla vendita della sede della Camera di Commercio di corte Campana. Inoltre, trasferire qui gli uffici, permetterebbe sia di raggiungerli facilmente, sia di trovare comodamente il posto auto. Ricordiamo che molte aziende sono ubicate nel Centro storico di Lucca, ma almeno altrettante, se non di più, si trovano fuori la cerchia delle mura urbane e sono favorevoli ad una collocazione della nuova Camera in quell’area che potrebbe avere anche ulteriori sviluppi. Quello che sicuramente non vediamo come una strada perseguibile è di trasferire eventualmente gli uffici fuori dal Centro storico e mantenere una sede, di sola rappresentanza, dentro le Mura”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie