Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
16 Novembre 2022

Visite: 480

"Hai avuto effetti indesiderati dopo l’assunzione di un farmaco? Segnala le sospette reazioni avverse! Il tuo contributo aiuta a rendere i medicinali più sicuri".

A partire da questa settimana l'Azienda USL Toscana nord ovest lancia la campagna per sensibilizzare i cittadini a segnalare in maniera spontanea le reazioni avverse ad un farmaco.

Un progetto è promosso dalla Unità operativa di Farmaco-vigilanza e dispositivo-vigilanza e prevede che in tutte le farmacie ospedaliere (che in gergo sono chiamati “PUnti Farmaceutici di continuità”) i farmacisti siano a disposizione degli utenti per raccogliere eventuali segnalazioni, per fornire indicazioni e distribuire materiale informativo.

Gli utenti riceveranno una piccola brochure con tutte le indicazioni necessarie e dove scrivere le proprie generalità per essere contattati in caso di segnalazione o di richiesta di maggiori approfondimenti.

Il consiglio principale è quello di leggere sempre e con attenzione il foglio illustrativo che si trova nella confezione delle medicine e, nel caso di una sospetta reazione avversa, parlane con il proprio medico o farmacista. Si può inviare una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure riempire il modulo on line sul sito dell'Agenzia italiana del farmaco (alla pagina servizionline.aifa.gov.it/schedasegnalazioni/#/segnalazione/cittadino).

Il ruolo del cittadino nella farmaco-vigilanza, infatti, è importantissimo. Ogni segnalazione arricchisce il patrimonio di informazioni delle agenzie che si occupano di regolamentare l'uso dei farmaci e rende più aggiornati e chiari i fogli illustrativi. Un modo questo per aiutare i medici a prescrivere i farmaci più adatti e per aiutare, quindi, anche gli altri pazienti.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie