Anno XI 
Venerdì 12 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
23 Febbraio 2022

Visite: 679

Confermato lo sciopero nazionale di bus, tram, metropolitane e ferrovie locali, di venerdì 25 febbraio, il secondo sciopero e stavolta sarà di 24 ore.

"Non è accettabile – sottolinea Cipriano Paolinelli Segretario Regionale Ugl/Autoferro della Toscana - che la diminuzione della domanda di mobilità, dovuta alle misure di contenimento per l’emergenza pandemica e, ancora prima dell’emergenza sanitaria, per i tagli al settore operati negli anni, possa essere un pretesto per rinviare all’infinito la chiusura del contratto nazionale della categoria, anche in considerazione delle importanti e cospicue risorse pubbliche stanziate, anche nell’ultimo provvedimento Milleproroghe a sostegno del settore. Il rinnovo del CCNL è un diritto di ogni lavoratore e come tale deve essere sempre assolutamente garantito, specialmente in questo momento di difficoltà economica in cui versano per le famiglie italiane".

"Inoltre – incalza il segretario di categoria Paolinelli - è necessario che le istituzioni interessate, a tutti i livelli, intervengano e si attivino verso i Ministeri preposti, al fine di poter risolvere quanto prima questa vertenza nazionale, che si trascina oramai da troppo tempo e che oltre a portare danni economici ai lavoratori della categoria, causa anche un grande disagio a tutti i cittadini che usufruiscono del Trasporto Pubblico Locale".

"Lo sciopero di domani – precisa l’organizzazione sindacale Ugl/Autoferro – interesserà nella nostra regione, bus urbani ed extraurbani e tram e si svolgerà nel rispetto delle fasce di garanzia e sarà articolato secondo le modalità e accordi locali". 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie