Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
12 Febbraio 2020

Visite: 111

Due assemblee pubbliche per presentare Garby, la nuova raccolta differenziata del centro storico di Lucca. I due appuntamenti sono in programma domani, giovedì 13, e venerdì 14 febbraio: il primo alle 21 al Cred in via Sant'Andrea, 33; il secondo alle 17.30 in Sala Tobino a Palazzo Ducale.

Entrambe le occasioni, organizzate da Sistema Ambiente e dall'amministrazione comunale, sono utili per illustrare la novità rappresentata da Garby, che dal 24 febbraio porterà all'introduzione di 70 isole ecologiche fuori terra, dislocate nel centro, e la conseguente eliminazione dei sacchetti filo-strada. Inoltre, durante gli incontri i cittadini che ancora non abbiano ritirato le nuove tessere di Sistema Ambiente potranno mettersi in regola e ottenere la nuova smart card informatizzata. Dal 24 febbraio, infatti, i Garby e le isole ecologiche interrate, si potranno aprire solo ed esclusivamente con la nuova tessera. Chi non potesse presentarsi alle assemblee, può comunque recarsi in uno dei seguenti punti di distribuzione: il lunedì dalle 9.30 alle 16 al Punto di Accoglienza Turistica del Comune di Lucca, in piazzale Verdi; il martedì e il giovedì dalle 8.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 17 e il mercoledì dalle 8.30 alle 13 nella Sede di Sistema Ambiente a Borgo Giannotti; il venerdì dalle 15 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19 all'ex biglietteria Teatro del Giglio in piazza del Giglio.

 

Per eventuali ulteriori informazioni: https://www.sistemaambientelucca.it/it/la-raccolta/la-nuova-raccolta-differenziata-nel-centro-storico/

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie