Anno XI 
Martedì 26 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
05 Dicembre 2024

Visite: 370

Un programma davvero molto intenso quello del Meraki Market per la seconda edizione natalizia a palazzo Sani. Sabato 7 dicembre alle 10 si inaugura la mostra mercato degli artisti e creativi dell'Associazione Meraki Lucca, mentre alle 11 è previsto il taglio del nastro alla presenza dei rappresentanti di Confcommercio e Comune che patrocinano gli eventi. Gli artisti e artigiani che creano handmade i loro pezzi unici saranno presenti a palazzo Sani  oltre il 7/8, il 14/15 e il 21/22/23/24, con orario 10-20. 

Si potranno trovare dipinti, lavori in legno, in cuoio, cucito, tricot, ceramica, stole in nunofeltro, lampade create con legni di mare, gioielli in diverse tecniche, sculture di riciclo, cartapesta, tutto creato secondo il concetto espresso dalla parola del greco moderno Meraki: "mettere l'anima, la passione in quello che si fa".
Oltre all'esposizione degli oggetti artistici handmade ci sono tantissime novità! La prima è che quest'anno anche i bambini avranno un piccolo evento nell'evento, uno spazio direttamente dedicato a loro dove potranno scrivere una letterina a Babbo Natale e imbucarla nell'apposita casettina reciclata e decorata a mano, sita all'interno dell'area.  Alla fine del periodo verranno estratti a sorte tra i nominativi dei partecipanti alcuni fortunati che riceveranno un piccolo omaggio da parte dell'Associazione Meraki Lucca.
All'interno della Loggia si potrà ammirare anche un bellissimo albero di Natale in legno creato e decorato anch'esso a mano.
Ma non è finita qui!
Nei giorni 7, 8, 21, 22, 23 sarà presente anche l'associazione Monasterio, con i panettoni del cuore. L'associazione da anni ha come scopo la raccolta di fondi per la ricerca in campo cardiologico, per gli ospedali di Massa e Pisa.
Dulcis in fundo, per tutto il periodo si terrà nella sala d'ingresso e nella sala di rappresentanza di Confcommercio al primo piano la mostra personale del noto fumettista lucchese Davide Bigotti "Bigo" che sarà presente dal vivo oltre che per presentare il suo ultimo fumetto dedicato a Puccini, per "disegni, dediche e chiacchiere", i giorni 7-8-22-23.
I più sentiti ringraziamenti dell'Associazione vanno al Comune di Lucca, a Confcommercio Lums, a Federico Lanza. 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Spazio disponibilie

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Spazio disponibilie

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie