Anno XI 
Martedì 27 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
26 Maggio 2025

Visite: 211

Approvato dall’Assemblea dei Soci di GESAM Reti Spa il bilancio 2024 che presenta un aumento dei ricavi e degli utili, risultato questo che ha consentito un incremento del 12% del dividendo distribuito al Comune di Lucca, azionista di maggioranza della società.
Il bilancio è stato illustrato all’Assemblea dei Soci dal Presidente di GESAM, Avv. Marco Agnitti, la cui carica è stata riconfermata per il prossimo triennio. “Questo risultato - dichiara il Presidente - conferma dunque, anche per l’esercizio 2024, il trend di crescita positivo per l’azienda nonostante le difficoltà derivanti dal perdurare della guerra fra Russia e Ucraina che, sia pure in modo attenuato rispetto agli anni precedenti, provocano ancora tensione nelle relazioni economiche e sui mercati finanziari.”
GESAM Reti ha chiuso il bilancio in attivo con un utile netto di 3 milioni e 476 mila euro e ricavi per 17,8 milioni con un incremento di 5,289 milioni rispetto all’anno 2023, il suo EBITDA (risultato operativo lordo) passa da 7,7 a 9.4 milioni rispetto all’anno precedente con un EBIT (risultato operativo) in crescita del 19,34%.
Il dividendo per il socio di maggioranza, Lucca Holding, sale dunque a 1 milione e 286 mila euro, con un incremento percentuale del 12% rispetto al bilancio precedente e con altri 982 mila euro distribuiti ai restanti soci, Toscana Energia e Comune di Capannori.

2024
Utile netto     3.476.170,00 € 
Riserva Straordinaria    1.207.237,73 €
Dividendi    2.268.932,27 € 
SUDDIVISIONE DIVIDENDI
Lucca Holding    1.286.609,61 €
Toscana Energia    974.768,19 € 
Capannori    7.554,47 €
Totale     2.268.932,27 € 


“Sono molto soddisfatto del lavoro dell’azienda e di tutti i suoi dipendenti e collaboratori.” dichiara Marco Agnitti, “Nel corso del 2024 GESAM Reti ha concentrato la propria attività operativa sulla progettazione e manutenzione della rete di distribuzione, aumentando così il valore industriale delle propria rete e dunque rafforzandosi in previsione delle gare per il rinnovo delle concessioni del gas nell’ambito provinciale. Abbiamo poi consolidato il risultato economico dell’azienda, iniziando un rafforzamento delle risorse umane che contiamo di proseguire. È stata poi confermata la certificazione ISO 9001-14001/EMAS che attesta, anche formalmente, la grande attenzione che GESAM ha sempre avuto verso concrete politiche ambientali. Attività e azioni sempre volte a perseguire l’obiettivo di uno sviluppo strategico capace di creare valore per il territorio”.


GESAM Reti Spa - Profilo
GESAM Reti Spa svolge la propria attività nel settore della distribuzione del gas metano e GPL nella provincia di Lucca e è presente nei Comuni di Lucca, Capannori, Pescaglia, Coreglia Antelminelli, Gallicano, Borgo a Mozzano, Bagni di Lucca e Villa Basilica.
La società si occupa della gestione e manutenzione delle reti, impianti e derivazioni di reti per la distribuzione del gas metano per usi industriali e domestici ed è anche titolare della progettazione e realizzazione delle reti e impianti, delle attività di misura e di quant’altro connesso all’attività di gestione della distribuzione del gas metano. 
GESAM Reti Spa - Storia
L’azienda costituita dal Comune di Lucca nel 1973 inizia la sua attività il 1° gennaio del 1974 come Municipalizzata Gas Servizi ed Affini. 
Nel 1995 si trasforma in società per azioni, GESAM Spa che gestisce la distribuzione e vendita del gas metano ed il cui socio di maggioranza 
Nel 2002, ottemperando a quanto previsto dal Decreto Letta, viene costituita la GESAM Gas (oggi GESAM Gas e Luce Spa, azienda di vendita del gas al cliente finale, e controllata al 100% da GESAM Reti Spa.
Dal luglio 2018, a seguito di una scissione asimmetrica operata dalla capogruppo LUCCA Holding Spa, GESAM cede tutte le partecipazioni e si occupa solo della distribuzione del gas; le partecipazioni oggi sono così suddivise: Lucca Holding Spa 56,71%, Toscana Energia Spa 42,96% e Comune di Capannori 0,33%.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Al centro civico Il Bucaneve di Santa Maria a Colle sabato (31 maggio) alle 18,30 verrà presentato il…

Un volto noto del calcio italiano torna in campo, questa volta con un nuovo ruolo e una grande…

Spazio disponibilie

E' forse il nome - quello di Leonardo Da Vinci - che più spesso associamo al "genio",…

La Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca organizza, per sabato 7 giugno alle ore 21 nell'auditorium di San Romano,…

Spazio disponibilie

Venerdì (30 maggio) alle 17 la biblioteca comunale di Porcari ospiterà, per il ciclo Giri di parole, un…

La Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca organizza, per sabato 7 giugno alle 21 nell'auditorium…

L’Associazione Musicalia APS presenta il secondo appuntamento del progetto “Lucca Barrueca” dal titolo “Sonate Lucchesi”, che si terrà…

Spazio disponibilie

Un progetto di collaborazione nato con l'obiettivo di favorire la crescita professionale e umana degli studenti attraverso esperienze di…

Un olivo bianco, un parente misterioso, un ragazzo che si affaccia alla vita. Lo scrittore Carmine Abate presenta DOMANI martedì…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie