Anno XI 
Venerdì 12 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
15 Febbraio 2022

Visite: 1370

Accompagnati dalla prof.ssa Federica Alberigi, partiranno il 21 febbraio alla volta di “Expo 2020 Dubai” per partecipare ad una delle iniziative formative organizzate dal Ministero dell’Istruzione in collaborazione con il Padiglione Italia. Sono gli studenti Licia Aurora Malfatti e Alessandro Giurlani, rispettivamente della 3ªGB dell’ITA “Busdraghi” e della 4ªRA dell’ITE “Carrara”, selezionati per rappresentare la loro scuola e l’Italia alla prima esposizione universale della storia a svolgersi in un Paese del Medio Oriente.

L’IIS “Carrara-Nottolini-Busdraghi”, già coinvolto in progetti ministeriali di successo, quali “Futura Lucca” e “Premio Scuola Digitale”, grazie all’apporto entusiasta e competente del prof. Franco Grossi, deceduto un anno fa, è, infatti, uno dei cinque Istituti italiani scelti dal Ministero dell’Istruzione per dare corso all’iniziativa “Food for Planet, Food”. Gli altri quattro sono l’IPSSEOA “B. Buontalenti” di Firenze, al quale il Ministero ha affidato la cura degli aspetti logistici del viaggio a Dubai, il Liceo Classico Linguistico e Coreutico “R. Settimo” di Caltanissetta, il Liceo Classico Linguistico “G. Leopardi” di Macerata e l’IPSSEOA “Ranieri Antonelli Costaggini” di Rieti.

Le cinque studentesse e i cinque studenti individuati dalle rispettive scuole come idonei, per caratteristiche e capacità, a prendere parte ad un evento internazionale di rilievo come “Food for Planet, Food”, dal 23 al 25 Febbraio si confronteranno, in lingua inglese, presso il Padiglione Italia, con altri ragazzi degli Emirati Arabi Uniti e, divisi in team, si sfideranno con le loro proposte sul terreno di ricerca di una didattica innovativa CLB (Challenge Based Learning) in grado di sensibilizzare ed educare alle tematiche dello sviluppo sostenibile e della sostenibilità alimentare.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie