Anno XI 
Venerdì 16 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
07 Dicembre 2024

Visite: 594

Il sistema agricolo e agroalimentare può interagire con i temi dei servizi sociali, socio sanitari, educativi e di inserimento socio-lavorativo. È possibile un modello di imprenditoria sostenibile, anzi è già una realtà e il suo nome è agricoltura sociale.

Se ne parla il prossimo giovedì 12 dicembre, ore 14.30, presso l’Auditorium del Complesso di San Micheletto a Lucca, nell’ambito della conferenza “L’Agricoltura si prende cura di noi. Esperienze e nuovi modelli di agricoltura sociale in rete” organizzata e promossa      da Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e da Filiera Futura,          associazione che riunisce fondazioni di origine bancaria, atenei ed enti di categoria — tra cui Fondazione CRL — e che dal 2020 lavora in tutta Italia per innovare il settore agroalimentare attraverso progetti condivisi, utili allo sviluppo dei territori e delle filiere locali.Una giornata tra passato e futuro: infatti ripercorrendo lo sviluppo dell’agricoltura sociale nel territorio Lucchese, una storia che ci riporta indietro di quindici anni, ci sarà ampio spazio per il confronto tra aziende, ricercatori, Terzo settore e istituzioni. L’obiettivo? Raccogliere suggestioni, esperienze e idee innovative per approfondire un dialogo già avviato e immaginare insieme azioni concrete a favore di un intero settore produttivo, così importante per il territorio della provincia di Lucca, che siano anche occasione di ispirazione e di confronto con altri territori a livello nazionale.

Dopo i saluti iniziali la parola passerà agli enti e ai centri di ricerca per poi condividere le esperienze e le idee che arrivano dal territorio: il tutto per raccontare e immaginare l’agricoltura come nuova opportunità e nuovo strumento in grado di produrre valori e risposte alle crescenti (e sempre in evoluzione) esigenze della comunità.

L’evento è ad ingresso gratuito e in presenza, i posti sono limitati. Per partecipare, è necessaria l’iscrizione tramite il sito www.fondazionecarilucca.it o direttamente su Eventbrite al seguente link: www.eventbrite.it/e/biglietti-lagricoltura-si-prende-cura-di-noi-1091148708159

BOX

FILIERA FUTURA

Costituita nel maggio 2020 da Fondazioni di origine bancaria, tra cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Filiera Futura è un’associazione nazionale che ha lo scopo d’incentivare, raccogliere e portare a compimento progetti condivisi nel settore agroalimentare, proponendosi di interloquire con Istituzioni, Imprese e realtà della filiera agroalimentare, incrementando le opportunità di accesso ai fondi regionali, nazionali o europei. Tra gli ambiti di programmazione si contano la costruzione delle filiere produttive integrate, la promozione dei prodotti di qualità, tradizionali e locali, la produzione sostenibile e la formazione degli operatori del settore.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

Unire il piacere dello stare insieme all'importanza della conoscenza: questo l'obiettivo del pomeriggio di ballo e…

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie