Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
29 Giugno 2024

Visite: 615

La delegazione di Lucca dell'Accademia della Cucina Italiana ha conferito il Premio Massimo Albertini alla Gelateria Veneta per "l'eccellente produzione, dal 1927, di gelati".

La consegna dell'attestato del prestigioso premio è avvenuta nel pomeriggio di venerdì 28 giugno, nei locali di via Vittorio Veneto. dove la gelateria è nata nel lontano 1927 per iniziativa di Guerino Arnoldo, figlio del capostipite Vittorio, che aveva avviato l'attività aprendo una gelateria a Vienna. Il premio è stato consegnato direttamente dalla Delegata Daniela Clerici, accompagnata dagli Accademici Vittorio ArmaniFernando Pardi e Umberto Tenucci.

Il premio Massimo Albertini istituito nel 2014 dalla Accademia della Cucina in memoria del suo Vice presidente, viene riconosciuto "a quegli esercizi commerciali o attività artigianali che, da lungo tempo, offrono alimenti di produzione propria, lavorati con ingredienti di qualità eccellente e tecniche rispettose della tradizione del territorio, del codice etico e delle norme vigenti."

Il premio alla Gelateria Veneta è quindi il riconoscimento per i quasi cento anni di attività artigianale, giunta alla quarta generazione, la cui produzione si è sempre fatta apprezzare per l'offerta di gelati fatti secondo le ricette tramandate dal fondatore Guerino Arnoldo con ingredienti selezionati come latte e uova di alta qualità, cacao e cioccolata importati direttamente dai tropici.

L'Accademia della Cucina Italiana è una istituzione culturale riconosciuta dalla Presidenza della Repubblica, che con i diversi premi assegnati ogni anno continua a promuovere e a tutelare tradizioni e nuove forme innovative della cucina attraverso il suo Centro Studi, le sue Delegazioni e Legazioni in Italia e nel mondo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

E' iniziata la piantumazione dei 290 esemplari fra agrumi, piante da frutto e piante arbustive aromatiche per realizzare un parco-frutteto…

“Profonda contrarietà alla decisione della regione di procedere all'accorpamento di quattro istituti scolastici nella provincia per l'anno scolastico…

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie