Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
26 Maggio 2021

Visite: 134

Il prossimo 30 maggio, in occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, celebrata in 70 paesi del mondo, verranno distribuite dai nostri volontari 200 mila piante di Gardenia per la lotta alla sclerosi multipla e a sostegno della ricerca scientifica, l’unica arma che abbiamo oggi per sconfiggere la SM.

 

La manifestazione “Bentornata Gardensia” si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, venerdì 28, sabato 29 e si conclude domenica 30 maggio. Ma i nostri volontari raccolgono anche le prenotazioni di Gardenia contattando la Sezione Provinciale via mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. che grazie all’associazione Angeli in Moto saranno consegnate al domicilio.

 

«Dopo un anno difficile siamo ritornati a colorare l’Italia con la Gardenia. La gardenia è il nostro fiore: rappresenta la volontà di non arrenderci e di condividere il nostro impegno per fermare la sclerosi multipla. Racchiude la speranza di ripartire insieme più forti di prima», dichiara Francesco Vacca presidente Nazionale di AISM.

I fondi raccolti con l’iniziativa andranno a sostenere la ricerca scientifica e permetteranno ad AISM di garantire le risposte di cura, di assistenza e di supporto per le persone con SM sul territorio, ora più che mai fondamentali. Insieme a noi tanti amici, testimonial e influencer, come Lorella Cuccarini che sostiene insieme a 30 ore per la vita il progetto “Una mamma con SM va sostenuta” e l’attrice Antonella Ferrari che ha portato la sua lotta alla sclerosi multipla sul palco di Sanremo e che quest’anno celebra i 20 anni come madrina di AISM.

 

Dove trovare le Gardenie di AISM?

Troverete le nostre Gardenie

Esselunga Marlia

Esselunga Carlo del Prete

Esselunga Viareggio

Pietrasanta Piazza Crispi

Altopascio via Cavour

Croce Bianca Querceta

Conad Superstore Gallicano

 

In più possono essere trovate presso alcune attività che supportano la causa:

Coop. Solidando Equinozio

Physiopoint (Querceta)

Parrucchiera Manuela (Pietrasanta)

Farmacia Aghinulfa (Montignoso)

Farmacia Castellani (Viareggio)

Centro Kaleidos (Viareggio)

 

Nel 2020, per far fronte all’emergenza Coronavirus, tra le tante altre iniziative, AISM ha potenziato l’assistenza sul territorio, il Numero Verde ha gestito oltre 6.200 richieste nel primo periodo dell’emergenza sanitaria, cinque volte quelle dell’anno precedente. Con la Società Italiana di Neurologia (SIN) è stato lanciato un programma di raccolta dati sui casi Covid-19 e SM creando la piattaforma MuSC-19 con la collaborazione dell’Università di Genova, per derivare informazioni epidemiologiche utili per le scelte di sanità pubblica. Sono state attivate indagini per conoscere l’impatto dell’epidemia sulle persone con SM, con oltre 5.000 risposte. È stata messa in atto un’azione di advocacy: un dialogo continuo con le Istituzioni azionali e locali sui temi legati alla cura e assistenza delle persone con SM e sui temi legati ai diritti delle persone con disabilità.

“Bentornata Gardensia” rientra nel calendario di eventi della Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla - l’appuntamento annuale dedicato all’informazione e alla ricerca scientifica - che si svolgerà dal 24 al 30 maggio.

Ma è possibile sostenere la ricerca scientifica, in particolare quella sulle forme gravi di sclerosi multipla, e il progetto #ripartire insieme per continuare a garantire le attività di AISM sul territorio anche con un SMS al numero 45512. Gli importi della donazione saranno di 5 o 10 euro da chiamata da rete fissa TIM, Vodafone, WindTre, Fastweb, e Tiscali, di 5 euro da chiamata da rete fissa TWT, Convergenze e PosteMobile e di 2 euro da cellulare personale WindTre, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, CoopVoce, Tiscali.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie