Anno XI 
Domenica 14 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
08 Marzo 2023

Visite: 411

Gli artigiani riflettono sul presente, sui problemi e sulle potenzialità di un'area vasta economica e sociale che si estende attraverso le province di Lucca, Massa Carrara e Pisa e declinarle così come tasselli di un mosaico più ampio capace di affrontare le sfide di un mercato globale e sempre più mutevole. E' con questo principio ispiratore che nasce l'evento organizzato dalle tre Confartigianato territoriali, di Lucca, Pisa e Massa Carrara Lunigiana, in programma sabato 11 marzo alle ore 11 all'azienda Fattoria Il Poggio di Montecarlo, in provincia di Lucca.

Un gruppo di confronto e analisi che nasce a seguito dell'accorpamento delle Camere di Commercio delle tre province che delinea  una nuova macroarea di grandissima rilevanza sociale ed economica che conta oltre 143 mila imprese. L'iniziativa è stata presentata martedì in conferenza stampa nella sede della Confartigianato Lucca da Michela Fucile, presidente di Lucca, Sergio Chericoni, presidente di Massa Carrara e Lunigiana, e Tommaso Pardi, vice presidente di Pisa.

"Consapevoli del nostro ruolo nel tessuto produttivo, abbiamo congiuntamente deciso di dar vita ad un gruppo di confronto ed analisi per la costante disamina delle problematiche sul territorio al fine di individuarne le relative soluzioni – ha spiegato Fucile -. Il primo evento si intitola 'Il valore dell'Artigiano'". 

Interverranno oltre ai presidenti delle tre associazioni provinciali, Marco Granelli, presidente nazionale di Confartigianato Imprese, Luca Giusti, presidente regionale di Confartigianato Imprese, Alberto Luigi Gusmeroli, presidente della Commissione attività produttive commercio e turismo della Camera, Leonardo Marras, assessore alle attività produttive della Regione Toscana, Valter Tamburini, presidente della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest. L'evento sarà ripreso dall'emittente toscana 50Canale e trasmesso dalla stessa nell'ambito del format 'La Pisaniana' condotto da Carlotta Romualdi. Porteranno i loro saluti il sindaco di Montecarlo e il presidente della Provincia di Lucca.

"Dobbiamo riflettere su un mondo che sta cambiando e a ritmi velocissimi, analizzare la realtà e le prospettive per dare risposte in grado di rispondere ai problemi e alle sfide che riguardano i tre territori – ha evidenziato Chericoni -. Alcuni sono temi che si intersecano sotto il profilo economico e sociale. Pensiamo ai balneari, al lapideo, la nautica o la meccanica, i bonus edilizi. Nel format della Pisaniana riusciremo a dare corpo a ragionamenti unitari che rappresentano la linfa di confronto delle nostre associazioni per poi elaborare una relazione da sottoporre al regionale". Un format  che, come ha evidenziato Pardi, serve anche a 'ringiovanire' la figura dell'artigiano e portarla in tutte le case. Un artigianato che si proietta nel futuro ma non dimentica il passato, ha ricordato il direttore di Confartigianato Lucca, Roberto Favilla: "Un patrimonio della tradizione. Oggi esistono oltre 300 mestieri artigiani". Massimo Balzi, presidente del circolo culturale Filippo Mazzei e creatore del format 'La Pisaniana', presente alla conferenza stampa, ha rimarcato la bontà di un progetto che punta a lavorare per una "Toscana sempre più forte e coesa nel sistema internazionale. La lungimiranza di Confartigianato oggi dà un indirizzo all'imprese che lavorano insieme per fare sistema".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie