Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
21 Febbraio 2022

Visite: 653

Il ruolo delle api nella castanicoltura e le minacce per gli alveari. Sono i focus al centro del convegno informativo online in programma sabato 5 marzo dalle 9.00 alle 13.00 promosso dall'Agenzia Formativa di Coldiretti Toscana all'interno del progetto Agor@Agri finanziato dalla Regione Toscana nell'ambito della misura 1.2 del Psr 2014-2020. Il convegno è una bella occasione per le imprese agricole, ed in particolare apicoltori e castanicoltori, per parlare ed approfondire il legame tra il castagneto e le api nel contesto della Toscana che può vantare ben cinque prodotti a denominazione di origine come il Marrone del Mugello Igp, il Marrone di Caprese Michelangelo Dop, la Castagna del Monte Amiata Igp, la Farina di Neccio della Garfagnana Dop e la Farina di Castagne della Lunigiana Dop ed oltre 30 mila ettari di castagneti da frutto. Al convegno partecipano in qualità di relatori il tecnico apistico ed imprenditore agricolo Stefano Tenerini con un focus sull'ecologia, gestione, varietà vegetali, malattie e parassiti del castagno, specie vegetali mellifere; Andrea Del Becaro sul delicato tema dei predatori delle api con particolare riferimento alla vespa velutina, il killer asiatico comparso in questi ultimi anni in Versilia; Ivo Poli, Presidente dell'associazione Città del Castagno e tra i maggiori esperti di castanicoltura.

Per informazioni ed iscrizioni scrivere a Matteo Fazzi alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (348.3129521).

Per informazioni www.massacarrara.coldiretti.it, pagina ufficiale Facebook @coldirettimassacarrara, Instagram @Coldiretti_Toscana, Twitter @coldirettitosca e canale ufficiale YouTube "Coldiretti Toscana".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie